Dux-Gargaros
Ecate, figlia mia...

The Blair project o Bioazaerd 7?
Domanda retorica, so già che arriverà una valanga a favorire il secondo...
Domanda retorica, so già che arriverà una valanga a favorire il secondo...
Grazie, non riuscivo a trovarlo.@"V" questo è il topic di riferimento per i consigli.
Days gone è un buon open world secondo me meglio del metacritic che si porta. Ha una buona storia con molte secondarie fatte molto bene. L'atmosfera da post apocalittico ce l'ha tutta e la parte Survivor è implementata bene. Naturalmente la parte caratterizzante sone le orde di infetti che hanno bisogno di tattiche in base anche al level design per avere la meglio almeno che non lo giochi a facile. La parte stealt è la parte più debole causa deficienze dell' ia umana. Con gli infetti invece tutto nella norma Aveva all' inizio un sacco di bug e problemi di frame rate ma credo abbiano abbastanza sistemato con le relative patch.Grazie, non riuscivo a trovarlo.
Allora copio e incollo qui.
Post automatically merged:
Chiedo consiglio su Days Gone, com'è? Ce l'ho da un po' ma non l'ho ancora inziato.
Consiglio Rake su Steam: indie acerbo ma a me ha divertito un casino, lo si trova sempre in sconto, buttateci l'occhio.
Me l'hanno regalato su PS4 e dopo Tsushima non sono tanto sicuro di voler iniziare un nuovo open world senza un intermezzo per spezzare.Days gone è un buon open world secondo me meglio del metacritic che si porta. Ha una buona storia con molte secondarie fatte molto bene. L'atmosfera da post apocalittico ce l'ha tutta e la parte Survivor è implementata bene. Naturalmente la parte caratterizzante sone le orde di infetti che hanno bisogno di tattiche in base anche al level design per avere la meglio almeno che non lo giochi a facile. La parte stealt è la parte più debole causa deficienze dell' ia umana. Con gli infetti invece tutto nella norma Aveva all' inizio un sacco di bug e problemi di frame rate ma credo abbiano abbastanza sistemato con le relative patch.
Aspetta, naturalmente se dopo 6 ore non ti piace è inutile arrivare fino alla fine. Ci sono certi giochi che ti prendono e altri meno. Io per esempio rdr2 non sono riuscito ad andare oltre le 6 ore days gone invece l'ho finito. Per me è un titolo da 8 ma cmq era interessante abbastanza da farmelo preferire a rdr2 nonostante riconosca sia un capolavoro nel suo genereMe l'hanno regalato su PS4 e dopo Tsushima non sono tanto sicuro di voler iniziare un nuovo open world senza un intermezzo per spezzare.
Del metacritic non mi fido in generale e neanche della critica di settore, ho apprezzato diversi titoli stroncati o perculati dal giornalismo videoludico (tipo The Order), per questo volevo chiedere un parere all'utenza.
Se mi dici che è un'esperienza piacevole allora andata: come finisco quello che sto giocando ora, lo inizio.
Io. Diverse volte.Qualcuno ha mai fatto transazioni su instant gaming?
https://www.instant-gaming.com/it/6...VkmuApsjjERwhliC6FjlVDKsOBtHIRloaAjnlEALw_wcB
Diverse, codici sempre immediati.Qualcuno ha mai fatto transazioni su instant gaming?
https://www.instant-gaming.com/it/6...VkmuApsjjERwhliC6FjlVDKsOBtHIRloaAjnlEALw_wcB
Su pc c'è Track Simulator o Bus Simulator, ma non hai auto. Puoi provare anche Beamng Drive, forse il miglior simulatore di auto esistente. Ha una fisica della madonna, specialmente nella deformazione delle auto.Ma esistono "simulatori" di guida, che non siano corsistici?
Ciò che cerco/immagino è un gioco in cui ti metti al volante di un auto ed hai una o più mappe, o semplicemente delle strade dove parti da punto A ed arrivi a punto B in cui puoi guidare attraverso canyon, coste, lungomare, zone di montagna ecc... per il puro gusto di guidare e goderti il paesaggio.
Non è affatto un simulatore ma questa sensazione di guida libera - sono sicuro che con un bel volante migliorerebbe anche l'esperienza - per godersi il panorama me l'ha regalata Forza Horizon 5.Ma esistono "simulatori" di guida, che non siano corsistici?
Ciò che cerco/immagino è un gioco in cui ti metti al volante di un auto ed hai una o più mappe, o semplicemente delle strade dove parti da punto A ed arrivi a punto B in cui puoi guidare attraverso canyon, coste, lungomare, zone di montagna ecc... per il puro gusto di guidare e goderti il paesaggio.
Si, effettivamente volevo prendere Euro Truck Simulator 2, magai anche col dlc Italia.Su pc c'è Track Simulator o Bus Simulator, ma non hai auto. Puoi provare anche Beamng Drive, forse il miglior simulatore di auto esistente. Ha una fisica della madonna, specialmente nella deformazione delle auto.
Non ho Xbox e non credo che il mio vecchio pc regga il gioco. Però potrei fare la stessa cosa con The Crew 2 su ps4 che ho già.Non è affatto un simulatore ma questa sensazione di guida libera - sono sicuro che con un bel volante migliorerebbe anche l'esperienza - per godersi il panorama me l'ha regalata Forza Horizon 5.
Il consiglio non è affatto uno dei migliori, ma un tentativo fallo.
The Crew mi sembra che incarni molto bene lo spirito di Forza Horizon, quindi perché no?Si, effettivamente volevo prendere Euro Truck Simulator 2, magai anche col dlc Italia.
Non è esattamente quello che cercavo (un minimo, si) poi mi interessava comunque ed attualmente la saga è in sconto su Steam.
Non ho Xbox e non credo che il mio vecchio pc regga il gioco. Però potrei fare la stessa cosa con The Crew 2 su ps4 che ho già.
Non che voglia paragonare i 2 titoli, ma da quel punto di vista dovrebbe dare comunque qualche soddisfazione.
Ci ho anche pensato qualche volta di guidare tanto per guidare ma poi non l'ho mai fatto...![]()
Non ho Xbox e non credo che il mio vecchio pc regga il gioco.