Ma se glielo farai notare, la risposta sara' una sola...NON C'E' CORRELAZIONE!Bene, altro amico con paralisi alla gamba, poco fa mi ha scritto che é al prontosoccorso.
Sanitario, con tre dosi in corpo, forse anche quattro.
Sanitario pronazivax.
Ah, ma quindi si ammalano anche loro? Strano, ricordo bene che il santone Draghi aveva detto chiaro e tondo che "tra vaccinati si ha la certezza di essere tra persona sane" e che se il virus esiste ancora e' "colpa dei non vaccinati". Ho capito, la risposta e' una sola. Speranza ha l'amante no vax. Patata contagiosa.Intanto, Speranza assente al CDM perché positivo![]()
In attesa del Terrore che Ritorna a settembre, piu' che altro.![]()
Obbligo mascherine, il Cdm non decide: da domani "liberi tutti" - Cronaca - ilgiorno.it
Il governo non decide sulla proroga. Addio all'odiosa mascherina: dall'inizio della pandemia in Italia ne sono state utilizzate 46 miliardiwww.ilgiorno.it
Vediamo che succede e se davvero é la fine di tutto da qui in avanti, anche se ho i miei dubbi.
In attesa di altre newsss
Già, ma comunque continuo a restare fiducioso.In attesa del Terrore che Ritorna a settembre, piu' che altro.
Il titolo è un po' così così comunque, visto che oggetto dell'ordinanza è l'illegittimità della sospensione non retribuita e anche il reintegro della persona, in attesa della decisione della Corte Costituzionale.
"rilevato che le questioni di legittimità costituzionale prospettate appaiono rilevanti e
non manifestamente infondate e consigliano di avvalersi dell’istituto della c.d
“sospensione impropria” in attesa dell’esito dei relativi giudizi;
rilevato che il giudice, non avendo nel nostro ordinamento il potere di disapplicare
norme della cui legittimità costituzionale dubita, non può invece ordinare, prima
della decisione della Corte Costituzionale, la riammissione in servizio della ricorrente
ovvero condannare l’azienda resistente a pagare il 50% della retribuzione per il
periodo di sospensione."
L'illegittimità dell'obbligo vaccinale viene citata ma in questi termini:
"rilevato che vari Tribunali (con svariate pronunzie alcune delle quali richiamate e
prodotte dalla ricorrente), hanno nel frattempo sollevato eccezione di illegittimità
costituzionale quanto all’obbligo vaccinale sancito dall’articolo 4, d.l. 44/2021,
sospendendo i relativi giudizi e trasmettendo gli atti alla Corte Costituzionale;"
Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
Sì ma il titolo dice tutt'altro e io parlavo di quello.Infatti é una sentenza che non si espone troppo in vista della corte costituzionale.
Come questa sentenza ce ne sono state altre e ce ne saranno ancora.
É solo l'inizio.
Ma se posto l'articolo lo posto per leggerlo tutto.Sì ma il titolo dice tutt'altro e io parlavo di quello.
Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
Ma se posto l'articolo lo posto per leggerlo tutto.
Perchè ti focalizzi sul titolo?
Anzi, perché ti devi mettere giú d'impegno per cercare di smontare con un post, un qualcosa di secondario come un titolo?
Ma davvero pensavi che con una sentenza di un tribunale, si potesse ufficializzare l'incostituzionalità e far crollare tutto, sapendo che a novembre ci sarà la corte costituzionale che dovrà decidere?
L'ho postato perché cominciano a venire accettati dei ricorsi e fatte notare delle irregolarità, quando prima a prescindere il sanitario non aveva diritto di parola in capitolo.
Si arriva a rimuovere l'obbligo solo così.
A menoché non si viva nelle favole dove un giudice con la bacchetta magica possa cambiare tutto.
il fatto che sia l'unica parte che tanti leggono giustifica nulla della tua risposta.Io mi sono focalizzato sul titolo perché riporta un virgolettato che nell'ordinanza non c'è. E definire secondario un titolo è veramente ingenuo: sia perché è parte integrante della notizia (anzi, spesso e volentieri è l'unica parte che tanti leggono) sia perché può essere l'apripista per la disinformazione, ed in ultimo è intenzionalmente redatto per motivi comunicativi e retorici. Altrimenti sarebbe stato diverso, no?
Se bisogna criticare i media, occorre farlo sempre e comunque. E non vedo perché non dovrei farlo, visto che è il modo che ritengo sia più corretto per trattare ogni tipologia di informazione di secondo/terzo grado che riceviamo.
Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
La mia risposta è stra-giustificata dal fatto che il titolo presenta un virgolettato che non c'è, visto che quello è il focus della mia contestazione.il fatto che sia l'unica parte che tanti leggono giustifica nulla della tua risposta.
Basta cliccare aprire e leggere.
Le notizie si postano per essere lette no? Altrimenti mettevo solo il titolo.![]()
Vorrei farti notare che l'enfasi sul titolo ce l'hai posto tu.La mia risposta è stra-giustificata dal fatto che il titolo presenta un virgolettato che non c'è, visto che quello è il focus della mia contestazione.
Tra l'altro, non ho parlato di notizia così così, ma di titolo. E non ho neanche criticato il testo della notizia, ma il titolo della notizia. È tutto molto lineare e chiaro
Basta accettare che tutti cercano di orientare la comunicazione in base alle proprie esigenze.
Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk
La mia risposta nasce proprio dal titolo e per il titolo, certo che ho posto io per primo l'enfasiVorrei farti notare che l'enfasi sul titolo ce l'hai posto tu.
Bene, comincia a far notare le cose su entrambi i fronti allora, non solo di uno.