Altro pezzo della storia,questa volta siamo tra il 2001 ed il 2005

Come al solito sempre disponibile a correzioni e suggerimenti.
Era una società di ricerca e sviluppo videogiochi di proprietà di Sega Corporation.
Come detto in precedenza Sega -AM2 Co.,LTD nacque durante l'anno 2001 in seguito alla fusione tra il precedente dipartimento AM2 di Sega e la società esterna CRI,in seguito a varie riorganizzazione dovute alla fusione dei due uffici la nuova società assunse il seguente nome,era diretta da Yu Suzuki,appartaneva comunque a Sega,ma aveva un libertà di sviluppo su qualunque prodotto e per qualsiasi mercato,casalingo o arcade.
La nuova AM2 purtroppo nacque in un periodo abbastanza burrascoso per la società madre Sega,infatti nella primavera del 2001 aveva deciso di dismettere la sua piattaforma casalinga Dreamcast a causa di una grave crisi finanziaria che stava attraversando da quasi un decennio e di dedicarsi alla creazione solo di videogiochi per le piattaforme concorrenti.
Però nonostante tutto c'è da dire che Sega non abbandonò completamente la propria piattaforma,infatti garantii per almeno un anno nuove uscite allo sfortunato Dreamcast.
Questa decisione fu presa anche per cercare in qualche modo di portare al completamento alcuni progetti già in cantiere nelle varie consociate di Sega che erano in uno stato troppo avanzato di lavori per essere spostate su altre console.
Così come detto AM2 era coinvolta in questi grossi cambiamenti,che per un primo momento non intaccarono troppo il prosieguo dei suoi lavori,infatti nel tardo 2001 ci fu il rilascio di Shenmue 2 in esclusiva per il Dreamcast ed il rilascio di altri titoli per il mercato arcade,sopratutto sulla nuova piattaforma Naomi 2.
Con l'avvento del nuovo anno invece le nuove direttive cominciarono a farsi sentire,infatti AM2 si dedicò molto alla piattaforma di Sony la Playstation 2,dove grazie al supporto dello studio esterno TOSE convertì alcuni titoli rilasciati in precedenza sul Dreamcast o altre piattaforme,tra questi ci fu l'adattamento di Ferrari F-355 Challenge.
Ma non ci fu solo la playstation 2 ad occupare il tempo dello studio,infatti grazie ad un accordo con la Microsoft fu convertito il secondo capitolo di Shenmue 2 per la nuova console Xbox,questa conversione portò anche ad un leggero aggiornamento dell'impianto grafico del gioco.
In più ci fu il rilancio dell'idea di Suzuki per un RPG di Virtua Fighter che questa volta fu realizzato,ma in modo molto differente alle intenzioni iniziali ed in collaborazione sempre con lo studio esterno TOSE sulle piattaforme Playstation 2 e Gamecube.
Per quanto riguarda il settore arcade,fortunatamente la situazione fu molto più tranquilla,infatti fu rilasciato il nuovo capitolo di Virtua fighter 4 su scheda Naomi 2 che riscosse anche questa volte un ottimo successo,nel frattempo fu pianificato un rilascio di questo titolo nel mercato casalingo,compito portato a termine egregiamente su piattaforma Playstation 2.
Il 2003 fu un anno molto pieno,Sega sempre più nella tempesta e stravolta dai debiti,dovette rinnovare il suo parco macchine per il settore Arcade,la Naomi 2 essendo solo un refresh HW della vecchia Naomi,cominciava a sentire il peso degli anni,così ripercorrendo ciò che era già stato fatto qualche mese prima con l'accordo Nintendo/Namco per basare la nuova piattaforme Triforce sul Gamecube,ci si rivolse alla Microsoft per utilizzare l'hw della console XBOX sulla futura scheda Chihiro.
Questa scheda fu molto importante per il prosieguo della storia di Sega ed anche di AM2 perchè per la prima volta fu abbandonato l'ambiente di sviluppo basato su piattaforma UNIX per passare a quello Microsoft.
AM2 e Suzuki iniziarono con il botto lo sviluppo su questa nuova scheda,infatti ci fu il rilascio dopo anni di un nuovo capitolo di Outrun,ritorno che fu premiato da pubblico e critica,tanto che fu subito portato nel mercato casalingo,su piattaforma xbox (agevolato dalla perfetta somiglianza con la scheda da sala ) a cura dello studio esterno inglese Sumo Digital e Virtua Cop 3.
Purtroppo in mezzo a tanta bellezza cominciarono a farsi vedere i primi nuvoloni neri.
Infatti verso l'estate del 2003,Yu Suzuki decise di lasciare lo studio Am2 dopo anni di onorato servizio.
Questa scelta fu maturata da Suzuki per vari motivi che non sono mai stati del tutto chiariti,comunque la data effettiva della separazione fu del 01 Ottobre 2003.
Questa comunque non portò alla completa separazione di Suzuki dal mondo dei videogiochi o da Sega,infatti mise su una nuova società semi indipendente collegata sempre a Sega che fu battezzata Digital Rex,dove poteva tornare a dedicarsi a nuovi progetti con lo spirito più rilassato degli anni precedenti.
AM2 proseguì il proprio corso normalmente con il ruolo di Suzuki ricoperto da Makoto Osaki.
Nella primavera del 2004 Sega dopo anni di grave crisi finaziaria,decise di fondersi con un'altra società del settore dell'intrattenimento chiamata Sammy,per dare origine alla Sega - Sammy Holdings.
Questa decisione portò al riassorbimento di tutte le società semi indipendenti di Sega che tornarono ad essere dei semplici dipartimenti di ricerca e sviluppo interni,operazione completata nel Luglio del 2004.
Ciò non cambiò i piani di sviluppo che andarono avanti senza stravolgimenti.
Il grosso avvenne nella primavera del 2005 dove molti di questi dipartimenti furono chiusi e ristrutturati,fortunatamente AM2 non fu chiusa,ma venne pesantemente ridimensionata con il gruppo di lavoro CRI Middleware che fu separato e tornò ad essere una società indipendente.
AM2 a questo punto cambiò nome in AM2 R&D Dept. 2# come negli anni 90.
Titoli Rilasciati:
Home
Sega Dreamcast
Shenmue 2 (2001)
Propeller Arena (2001) (mai rilasciato)
Playstation 2
Ferrari F-355 Challenge (2002) (con TOSE)
Virtua Fighter 4 (2002)
Aero Elite: Combat Academy (2002)
Virtua Cop: Elite Edition (2002) (con Riz. Inc.) (?)
King of Route 66 (2003) (con TOSE)
Virtua Fighter 4 Evolution (2003)
Choujikuu Yousai Macross (2003)
Virtua Fighter 10th Anniversary (2003)
Sega Ages 2500 Series Vol. 16: Virtua Fighter 2 (2004)
Virtua Quest (2004) (con TOSE)
XBOX
Shenmue 2 (2002)
Outrun 2 (2004)
Gamecube
Virtua Quest (2004) (con TOSE)
Arcade
Naomi 2
Virtua Fighter 4 (2001)
Virtua Fighter 4 Evolution (2002)
The King of Route 66 (2002)
Virtua Fighter 4 Final Tuned (2004)
Chihiro
Outrun 2 (2003)
Virtua Cop 3 (2003)
MJ 2 (2003)
Outrun 2 SP (2004)
Ghost Squad (2004)
Sega Golf Club (2004)