
Visto che non l'ha ancora creato nessuno, ho pensato di farlo da solo 
L'idea è semplice: tenere un "diario" di quello che giochiamo quest'anno e mettergli un voto e/o un piccolo giudizio man mano che li giocate. Speriamo sia un anno di grandi uscite!
Un post per uno da editare di volta in volta con tutti i titoli + un post nuovo ogni volta che aggiungete un gioco.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Giochi Giocati nel 2022 e usciti nel 2022:
Giochi Giocati nel 2022 e usciti prima:
- Psychonauts 2: 8,5
Degno erede del suo predecessore, un platform simpatico, vario, intelligente e pieno di momenti toccanti, in grado di divertire e far riflettere. Consigliato a tutti.
- Final Fantasy X HD: 7,5
Una storia adolescenziale scritta così così, ma che in fondo lascia qualcosa e un buon gameplay per un prodotto complessivamente di qualità, ma che sente abbastanza il peso degli anni. Però mi vien da ridere a pensare a chi lo elogia e contesta la linearità del XIII, quando è praticamente uguale da quel punto di vista
- Astral Chain: 8
Non penso di aver mai giocato nulla di così riconducibile al concetto di anime fatto videogioco: l'estetica, i personaggi, le tematiche, tutto mi ha fatto sentire dentro uno di quegli anime fantascientifici di qualità. Il sistema di combattimento è un po' caciarone, ma le interessanti fasi investigative, i personaggi e il mondo tutto intorno lo rendono a mio parere un must have.
- Lost Judgment: 8,5
Il Ryu Ga Gotoku Team è sempre una certezza: trama coinvolgente, gameplay che crea dipendenza, la giusta dose di pazzia e minigiochi tanto vari quanto divertenti. E la speranza che dopo Yokohama vengano esplorate tante altre città del Sol Levante, allargando quanto (di incredibile) fatto ai tempi di Yakuza 5.
- Wipeout 2048: 7
Manca dello stile e soprattutto delle musiche dei primi indimenticabili capitoli, ma si lascia giocare paicevolmente e graficamente anche su ps4 non sfigura per nulla, regalando scorci davvero suggestivi.
- Modern Warfare: 8
La solita buona camapagna dei Call of Duty di Inifnity Ward, piacevole, ben scritta e con dei momenti davvero esaltanti. Certo che forse la formula ha ormai detto quasi tutti e i fasti dell'epoca Ps360 non sono più replicabili. Si lascia comunque giocare benissimo e graficamente è senza dubbio uno splendore.
- Root Film: 7
Qualche ingenuità qui e là, ma nel complesso una buona visula novel investigativa, con la giusta dose di suspense e qualche colpo di scena davvero introgante. Graficamente delizioso negli sfondi, peccato per i personaggi quasi sempre statici.
- Ridge Racer 3d: 7,5
L'ultimo Ridge Racer degno di questo nome è un ottimo gioco: tante vetture e tracciati, una buona colonna sonora e un gameplay solido e divertente. Peccato per qualche rallentamento di troppo in determinate piste e per un effetto elastico a volta oltre l'accettabile.
L'idea è semplice: tenere un "diario" di quello che giochiamo quest'anno e mettergli un voto e/o un piccolo giudizio man mano che li giocate. Speriamo sia un anno di grandi uscite!
Un post per uno da editare di volta in volta con tutti i titoli + un post nuovo ogni volta che aggiungete un gioco.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Giochi Giocati nel 2022 e usciti nel 2022:
Giochi Giocati nel 2022 e usciti prima:
- Psychonauts 2: 8,5
Degno erede del suo predecessore, un platform simpatico, vario, intelligente e pieno di momenti toccanti, in grado di divertire e far riflettere. Consigliato a tutti.
- Final Fantasy X HD: 7,5
Una storia adolescenziale scritta così così, ma che in fondo lascia qualcosa e un buon gameplay per un prodotto complessivamente di qualità, ma che sente abbastanza il peso degli anni. Però mi vien da ridere a pensare a chi lo elogia e contesta la linearità del XIII, quando è praticamente uguale da quel punto di vista

- Astral Chain: 8
Non penso di aver mai giocato nulla di così riconducibile al concetto di anime fatto videogioco: l'estetica, i personaggi, le tematiche, tutto mi ha fatto sentire dentro uno di quegli anime fantascientifici di qualità. Il sistema di combattimento è un po' caciarone, ma le interessanti fasi investigative, i personaggi e il mondo tutto intorno lo rendono a mio parere un must have.
- Lost Judgment: 8,5
Il Ryu Ga Gotoku Team è sempre una certezza: trama coinvolgente, gameplay che crea dipendenza, la giusta dose di pazzia e minigiochi tanto vari quanto divertenti. E la speranza che dopo Yokohama vengano esplorate tante altre città del Sol Levante, allargando quanto (di incredibile) fatto ai tempi di Yakuza 5.
- Wipeout 2048: 7
Manca dello stile e soprattutto delle musiche dei primi indimenticabili capitoli, ma si lascia giocare paicevolmente e graficamente anche su ps4 non sfigura per nulla, regalando scorci davvero suggestivi.
- Modern Warfare: 8
La solita buona camapagna dei Call of Duty di Inifnity Ward, piacevole, ben scritta e con dei momenti davvero esaltanti. Certo che forse la formula ha ormai detto quasi tutti e i fasti dell'epoca Ps360 non sono più replicabili. Si lascia comunque giocare benissimo e graficamente è senza dubbio uno splendore.
- Root Film: 7
Qualche ingenuità qui e là, ma nel complesso una buona visula novel investigativa, con la giusta dose di suspense e qualche colpo di scena davvero introgante. Graficamente delizioso negli sfondi, peccato per i personaggi quasi sempre statici.
- Ridge Racer 3d: 7,5
L'ultimo Ridge Racer degno di questo nome è un ottimo gioco: tante vetture e tracciati, una buona colonna sonora e un gameplay solido e divertente. Peccato per qualche rallentamento di troppo in determinate piste e per un effetto elastico a volta oltre l'accettabile.
Ultima modifica: