Linguaggio Inappropriato
ma anche se uscissero 3 giochi first party all'anno sono 240€, mettiamo caso che la sony mette i suoi giochi al D1, beh quest'anno sono usciti e usciranno GT7, horizon FW, GOD ragnarok, solo quei 3 giochi al D1 ti fanno risparmiare 240€ senza contare i titolo di terze parti, con quei soldi ti ci abboni per 2 anni e giochi pure online, il senso ce l'ha e come solo che vi è difficile ammeterlo, ma vabbè caxxi vostri, io con il pass godo come un riccio e voi vi fate spennare come polli, contenti voiTi ripeto,se può valere per qualche gioco third che uscirà dal servizio,tipo quelli che hai elencato concordo,ma i first staranno sempre sul pass,non è necessario essere abbonati h24 per poterli giocare ed è con quelli che fate cw qui.
di quelle esclusive me ne possono interessare anche solo 2 su tot annuali.
di quei giochi elencati,chi paga per averli sul servizio?!non credo che quei titoli siamo pieni di microtransazioni da permettere alle software house di guadagnare sul bacino di utenti del servizio,non sono ftp(almeno credo,di quella lista ne conosco 3 forse),ma,come tunic sono titoli fino a se stessi,e se tunic come sviluppo può essere costato relativamente poco altri titoli no,e io software house,oltre al costo devo anche ricevere una compensazione sui mancati introiti dalla vendita classica.
Siccome Microsoft sono anni che non da numeri,ed in era 360 invece era solerte darli,non abbiamo idea del break even che deve raggiungere il pass,e pierrate a parte di phillone,sono anni
appunto perché non escono 10 firstparties l’anno non ha gran senso stare abbonato 12 mesi su 12.
mi fai ridere dicendo Sony ingorda,quando quei pochi giochi che mammina tua faceva uscire non li metteva mica a metà prezzo,come il resto delle altre software house,o il fifa/cod di turno non vengono venduti a 70/80€?!
il discorso di netflix invece si addice in pieno,o credi che Microsoft permetterà ancora per anni l’acquisto di key bulgare o la condivisione dell’abbonamento?o ancora di avere questo prezzo aggressivo?!parli di mala gestione netflix perché aumentano i prezzi?!e secondo te perché ?parli di giro di vite alla condivisione selvaggia,secondo te perchè?!si fanno prezzi aggressivi e si chiude un occhio su questi escamotage proprio per far arrivare a tanti il servizio,poi si comincia ad equilibrare il prezzo e a fare restrizioni mano a mano che si ha una base stabile.io ho netflix con l’abbonamento top,lo condivido con i miei genitori e suoceri,stai certo che se fai la restrizione non perde nulla,con me,ma non guadagna nessun nuovo abbonamento con loro.
ci sarà sempre una contrazione di abbonamenti per n ragioni,siete voi che credete che il bacino di utenza dei videogiochi sia enormemente più grande di come è adesso.
puoi avere un boom come successe con la Wii che anche la casalinga di voghera ci giocava per poi sparire la gen(o mese)dopo.


Se un giorno tolgono questo ascemotage, anche abbonarsi a prezzo pieno è sempre super conveniente.