- Iscritto dal
- 29 Maggio 2020
- Messaggi
- 4,930
- Reazioni
- 4,232
- Punteggio
- 113

Apro il topic perché nonostante possa sembrare “fuori tempo massimo” a chi non conosce il gioco, in realtà è attualissimo e per quanto mi riguarda è una killer application per l’ecosistema xBox.* ed è sicuramente un gioco di gran successo, nonostante un inizio un po’ tiepido.
Non so se qualcuno qui ci sta giocando, se ci ha giocato in passato poi ha smesso… io mi ci sto letteralmente drogando, è bellissimo!
So che al lancio aveva due contenuti in croce e molti polemizzarono nonostante Rare avesse detto fin da subito che era un progetto a lungo termine, come ormai ci stiamo abituando, vedi No Man’s Sky etc. ma oggi è mastodontico, c’è veramente un sacco di roba da fare e la cosa bella è che ognuno gioca DAVVERO come preferisce.
Il gioco è un PvPvE sandbox, il che significa che in ogni istanza di server i giocatori potranno dedicarsi alle attività PvE ma dovranno sempre avere il pepe nel popo’ in quanto altri pirati
potranno sempre essere in agguato pronti a rubargli il bottino per il quale si sono sbattuti tanto.
Sì non è un gioco per frignoni, si chiama Sea of Thieves, non Sea of Kitten
ed è questo che lo rende speciale: anche l’attività apparentemente più “monotona” come il farming di monete d’oro, diventa adrenalinica perché devi sempre scrutare l’orizzonte in cerca di vele misteriose che potrebbero rappresentare una minaccia.
La prima regola che devi imparare è che non ti puoi fidare di nessuno… anche stringere un’alleanza può essere una scelta di opportunità e portare a un tradimento! Qualcuno potrebbe dire “gne gne gne è tossico così!!!” Ma al solito il tossico è lui che non ha capito il gioco e vorrebbe piegarlo alle sue esigenze di binbominkia nutelloso
Il mondo è ricco di lore ed è affascinante per chi ama le avventure piratesche. Ci sono tante storie da scoprire e vivere, trovando in giro per il mondo diari perduti dei vari capitani più famosi.
Tutto è in continua evoluzione, ci sono eventi temporanei che possono essere vissuti solo se si gioca in quel periodo, dopo resteranno delle leggende da raccontare ai pirati del futuro… “io ero presente quel giorno!”
Ad esempio da poco la storia ha visto una battaglia in un avamposto che era considerato il più “bello e accogliente” (Golden Sun) e ora quell’avamposto è distrutto e circondato da una nebbia spettrale. Poi per i vari moli si vedono cantieri che fanno capire che presto ci saranno delle nuove costruzioni e novità.
l’evento più recente, al quale sono riuscito a partecipare (io c’ero!), invitato da una ciurma inglese, con la quale ho comunicato un po’ alla buona grazie al mia pessimo inglese
è questo:
Per completarlo è necessario stringere un’alleanza, con tutti i rischi che comporta, sia durante che al termine dell’evento
Ci sono poi diverse “fazioni” (compagnie) che offrono incarichi diversi con ricompense e rischi maggiori al salire della reputazione.
Sì può affrontare il viaggio issando la bandiera di fazione diventando emissari, livellandola offre ricompense maggiori e portata al livello 5 un’avventura molto remunerativa.
Le fazioni principali sono 4, ma ce ne sono poi altre “speciali”
1) I cacciatori d’oro, che vi manderanno in cerca di forzieri nascosti.
2) Alleanza del mercante, con la quale dovrete trasportare merci presso i vari avamposti, impostando delle rotte commerciali.
3) Ordine delle anime, una sorta di culto che vi manderà a caccia di scheletri
4) Il mietitore, che vi manderà a caccia di altre compagnie e vi ricompenserà se riportate le bandiere delle imbarcazioni affondate (oltre che i tesori recuperati). Quest’ultima è particolare perché è incentrata molto sul PvP (si può tranquillamente fare PvP anche con le altre compagnie, sono tutti pirati…) e issando la sua bandiera sarete sempre visibili sulla mappa di gioco!!! Raggiungendo il livello 5 però potrete anche voi vedere le altre navi emissarie. Alto rischio alta ricompensa.
Il gioco è completamente visuale, non avrete nessun tipo di aiuto, niente freccette che indicano la direzione, avrete i vostri strumenti da pirata e dovrete usarli, mappe disegnate da interpretare, bussola, cannocchiale, pala etc non è assolutamente noob friendly… si impara con l’esperienza e con l’aiuto della attivissima comunità.
Ci sono tre tipi di imbarcazioni da scegliere di volta in volta:
Sloop per uno o due giocatori
Brigantino, per due o tre giocatori
Galeone, per tre o quattro giocatori.
Si può giocare da soli ma è come attivare l’hard mode
e godi solo a metà, perché il gioco è strutturato per dare il meglio in cooperazione, è un gioco molto sociale e anche solo governare una nave richiede molta coordinazione.
Spesso sento dire “tutti i giochi in coop sono divertenti perché sei con gli amici!” È vero ma è anche una gran cazzata.
È vero perché sì, sei con gli amici e ti diverti… ma ti stai divertendo per gli amici e le cazzate che sparate, non per il gioco… vi sareste divertiti anche a cena fuori in egual misura.
Questo è un gioco con meccaniche che portano a collaborare strettamente… è molto diverso da uno dei tanti giochi dove “si spara nella stessa squadra…” governare un Galeone sotto il bombardamento nemico, magari in mezzo a una tempesta… è un’esperienza da vivere.
Non è minimamente Pay to Win… quando inizi hai tutto quel che serve per affrontare qualsiasi avventura, tutto ciò che sblocchi è puramente estetico e acquistabile con moneta di gioco.
Il Season Pass ti permette di aver accesso prima ad alcune personalizzazioni stagionali, che vanno comunque sbloccate giocando. Dopo si potranno comprare nell’ emporio con monete antiche, molto rare che si possono comprare anche con soldi veri.
Ci sono tre monete in gioco, oro in abbondanza, dobloni che sono più rari e monete antiche. Senza spendere un centesimo in soldi reali si può comunque ottenere il set che si vuole semplicemente giocando.
Visto che ho scritto un papiro spero che apprezziate e che sia utile a qualcuno che, come me fino a poco tempo fa, non ha ben capito di che gioco si tratta.
Vi auguro venti favorevoli cit.
*Sì, si può giocare anche su Steam, ma non è un topic CW, abbiamo capito ormai che almeno per Microsoft il concetto di esclusività console è superato, infatti parlo non a caso di ecosistema, nel bene e nel male ci sarà chi sarà contento e chi avrà l’orticaria, ma non è la sede per discuterne.
Non so se qualcuno qui ci sta giocando, se ci ha giocato in passato poi ha smesso… io mi ci sto letteralmente drogando, è bellissimo!

So che al lancio aveva due contenuti in croce e molti polemizzarono nonostante Rare avesse detto fin da subito che era un progetto a lungo termine, come ormai ci stiamo abituando, vedi No Man’s Sky etc. ma oggi è mastodontico, c’è veramente un sacco di roba da fare e la cosa bella è che ognuno gioca DAVVERO come preferisce.
Il gioco è un PvPvE sandbox, il che significa che in ogni istanza di server i giocatori potranno dedicarsi alle attività PvE ma dovranno sempre avere il pepe nel popo’ in quanto altri pirati

Sì non è un gioco per frignoni, si chiama Sea of Thieves, non Sea of Kitten

La prima regola che devi imparare è che non ti puoi fidare di nessuno… anche stringere un’alleanza può essere una scelta di opportunità e portare a un tradimento! Qualcuno potrebbe dire “gne gne gne è tossico così!!!” Ma al solito il tossico è lui che non ha capito il gioco e vorrebbe piegarlo alle sue esigenze di binbominkia nutelloso

Il mondo è ricco di lore ed è affascinante per chi ama le avventure piratesche. Ci sono tante storie da scoprire e vivere, trovando in giro per il mondo diari perduti dei vari capitani più famosi.
Tutto è in continua evoluzione, ci sono eventi temporanei che possono essere vissuti solo se si gioca in quel periodo, dopo resteranno delle leggende da raccontare ai pirati del futuro… “io ero presente quel giorno!”

Ad esempio da poco la storia ha visto una battaglia in un avamposto che era considerato il più “bello e accogliente” (Golden Sun) e ora quell’avamposto è distrutto e circondato da una nebbia spettrale. Poi per i vari moli si vedono cantieri che fanno capire che presto ci saranno delle nuove costruzioni e novità.
l’evento più recente, al quale sono riuscito a partecipare (io c’ero!), invitato da una ciurma inglese, con la quale ho comunicato un po’ alla buona grazie al mia pessimo inglese

Per completarlo è necessario stringere un’alleanza, con tutti i rischi che comporta, sia durante che al termine dell’evento

Ci sono poi diverse “fazioni” (compagnie) che offrono incarichi diversi con ricompense e rischi maggiori al salire della reputazione.
Sì può affrontare il viaggio issando la bandiera di fazione diventando emissari, livellandola offre ricompense maggiori e portata al livello 5 un’avventura molto remunerativa.
Le fazioni principali sono 4, ma ce ne sono poi altre “speciali”
1) I cacciatori d’oro, che vi manderanno in cerca di forzieri nascosti.
2) Alleanza del mercante, con la quale dovrete trasportare merci presso i vari avamposti, impostando delle rotte commerciali.
3) Ordine delle anime, una sorta di culto che vi manderà a caccia di scheletri
4) Il mietitore, che vi manderà a caccia di altre compagnie e vi ricompenserà se riportate le bandiere delle imbarcazioni affondate (oltre che i tesori recuperati). Quest’ultima è particolare perché è incentrata molto sul PvP (si può tranquillamente fare PvP anche con le altre compagnie, sono tutti pirati…) e issando la sua bandiera sarete sempre visibili sulla mappa di gioco!!! Raggiungendo il livello 5 però potrete anche voi vedere le altre navi emissarie. Alto rischio alta ricompensa.
Il gioco è completamente visuale, non avrete nessun tipo di aiuto, niente freccette che indicano la direzione, avrete i vostri strumenti da pirata e dovrete usarli, mappe disegnate da interpretare, bussola, cannocchiale, pala etc non è assolutamente noob friendly… si impara con l’esperienza e con l’aiuto della attivissima comunità.
Ci sono tre tipi di imbarcazioni da scegliere di volta in volta:
Sloop per uno o due giocatori
Brigantino, per due o tre giocatori
Galeone, per tre o quattro giocatori.
Si può giocare da soli ma è come attivare l’hard mode

Spesso sento dire “tutti i giochi in coop sono divertenti perché sei con gli amici!” È vero ma è anche una gran cazzata.
È vero perché sì, sei con gli amici e ti diverti… ma ti stai divertendo per gli amici e le cazzate che sparate, non per il gioco… vi sareste divertiti anche a cena fuori in egual misura.
Questo è un gioco con meccaniche che portano a collaborare strettamente… è molto diverso da uno dei tanti giochi dove “si spara nella stessa squadra…” governare un Galeone sotto il bombardamento nemico, magari in mezzo a una tempesta… è un’esperienza da vivere.
Non è minimamente Pay to Win… quando inizi hai tutto quel che serve per affrontare qualsiasi avventura, tutto ciò che sblocchi è puramente estetico e acquistabile con moneta di gioco.
Il Season Pass ti permette di aver accesso prima ad alcune personalizzazioni stagionali, che vanno comunque sbloccate giocando. Dopo si potranno comprare nell’ emporio con monete antiche, molto rare che si possono comprare anche con soldi veri.
Ci sono tre monete in gioco, oro in abbondanza, dobloni che sono più rari e monete antiche. Senza spendere un centesimo in soldi reali si può comunque ottenere il set che si vuole semplicemente giocando.
Visto che ho scritto un papiro spero che apprezziate e che sia utile a qualcuno che, come me fino a poco tempo fa, non ha ben capito di che gioco si tratta.
Vi auguro venti favorevoli cit.
*Sì, si può giocare anche su Steam, ma non è un topic CW, abbiamo capito ormai che almeno per Microsoft il concetto di esclusività console è superato, infatti parlo non a caso di ecosistema, nel bene e nel male ci sarà chi sarà contento e chi avrà l’orticaria, ma non è la sede per discuterne.
Ultima modifica: