Sanzionare e allontanare temporaneamente e’ un conto , censurare a tempo indeterminato e’ da nazista tedesco o comunista cinese, vedi te cosa preferisci.
Sanzionare e allontanare temporaneamente e’ un conto , censurare a tempo indeterminato e’ da nazista tedesco o comunista cinese, vedi te cosa preferisci.
Non porterà consiglio questo sondaggio.
Il popolo si divide in tre terzi.
Comunque son per l'anarchia/autogestione nella vita, non vedo perché non qui, per quel che vale.
Votato per la 2 nella speranza che sia meno permissiva anche per quelli più "protetti" e non solo per chi non è "filogovernativo". Che poi sono anche i primi a lamentarsi.
È palese che l'automoderazione senza una determinata disciplina difficilmente possa funzionare se anche sotto ad un sondaggio trovi utenti che si lamentano di ipotetici favoritismi da parte della moderazione verso specifici utenti/utenza
Forse sarebbe stato il caso di chiarire maggiormente quell'aspetto sulle "sanzioni moderate" e "sanzioni più pesanti" per avere un quadro più dettagliato del sondaggio. In realtà la 2, per me, non è tanto diversa dalla 3, dove chi disturba/insulta/cagailcazzo viene, al massimo, ammonito e al limite sanzionato per somma di ammonizioni. A mio parere non sarebbe un vero cambiamento in quanto prima di una reale azione da parte della moderazione, i thread avrebbero tutto il tempo di andare in vacca. La numero 1 garantirebbe, in teoria, l'azione immediata contro l'elemento di disturbo, la censura non c'entra nulla perché tra l'esporre la propria opinione e provocare c'è quella linea di confine che chiunque in grado di stare al mondo sarebbe capace di riconoscere. Le ammonizioni, ovviamente, scatterebbero per i casi meno gravi o per quelli della "prima volta", ma gli elementi che esordiscono provocando (quindi i palesi troll) o quelli che sbagliano sapendo di sbagliare perché recidivi, direi che forse sia il caso di dar loro il mitico calcio nel culo.
Io un'idea di automoderazione l'avrei.
Selezionare diversi specifici utenti, tra i più moderati e pacati, e farli sub-moderatori, in modo che possano intervenire quando lo reputano opportuno e la moderazione non è presente - con dei "poteri amministrativi" ristretti, senza la capacità di bannare ma con la possibilità di richiamare, sanzionare ed eliminare i messaggi inutili.
Comunque, tenete in conto un fattore estremamente importante:
Per la community la moderazione sarà sempre sbagliata a prescindere dalla scelta che faremo (tutti insieme).
Questo perché la CW e le sanzioni si basano SULLE intepretazioni di chi legge.
Come abbiamo già potuto vedere, c'è chi si è lamentato per l'entrata sul topic CW di Forza Vs GT scrivendo "è qui il funerale di GT?"
Una frase del genere io la vedo molto simile a chi entra nel topic di Halo dove qualcuno è entrato uscendosene con "ma i 500 milioni dove sono finiti?"
Sono frasi che sottolineano un momento e/o un dato, che io personalmente reputo passabili - e volendo anche simpatiche.
Frasi del genere, come CW, a mio modo di vedere sono consentite.
Il problema della moderazione, dunque, sarà sempre questo. L'interpretazione.
Occorrerà accettare di buon grado quali sono le frasi consentite e quali no dalla moderazione.
Sia che a voi sembri equo che non.
Naturalmente aggiorneremo il regolamento e cercheremo di specificare il più possibile cosa è consentito e cosa no, ma ricordate che l'interpretazione giocherà SEMPRE un ruolo fondamentale.
Di moderatori ne abbiamo avuti e visti all'opera diversi. Se ad una certa si stancano tutti facciamoci qualche domanda.
Comunque tranquilli, io non mi stanco.
Come abbiamo già potuto vedere, c'è chi si è lamentato per l'entrata sul topic CW di Forza Vs GT scrivendo "è qui il funerale di GT?"
Una frase del genere io la vedo molto simile a chi entra nel topic di Halo dove qualcuno è entrato uscendosene con "ma i 500 milioni dove sono finiti?"
Sono frasi che sottolineano un momento e/o un dato, che io personalmente reputo passabili - e volendo anche simpatiche.
Infatti bisogna saper distinguere la battuta dalla provocazione e punire solo quest'ultima.
Non confondiamo la provocazione con una frase pseudo divertente che non capiamo (per nostre limitate capacità di comprensione e/o senso dell'umorismo).
Su un thread di The Last of US 2 un conto è scrivere "Non mi piace perché ha una forte componente di sinistra che mi irrita", un altro è scrivere "È uscita l'edizione comunista di Left 4 Dead" e tutt'altro paio di maniche è scrivere "The Last of US 2 fa cagare perché ci sono li proci e le lesbiche con i vu cumprà". Queste sono 3 frasi con 3 pesi diversi ed è chiaro che la sanzionabile sia solo l'ultima, perché la prima è un'opinione (e su quella si può discutere) e la seconda è una battuta (divertente o meno a seconda di chi la legge). L'automoderazione deve anche avvenire nei lettori di quella frase, se è un'opinione è sempre bene chiedere una spiegazione o un confronto, per quanto riguarda la seconda frase o ti fai una risata, o la ignori, oppure la segnali e rispetti la decisione che il moderatore di turno prenderà.
Ma infatti secondo me ci si deve concentrare su atteggiamenti che vanno contro altri utenti e la moderazione stessa… tutto ciò che va sul personale… non parlo solo di insulti ma anche mettere in bocca frasi mai dette, giudicare gusti abitudini scelte etc… bisogna rispettare l’interlocutore.
Prendersela per battutine verso marchi etc lo trovo infantile…
Questo perché la CW e le sanzioni si basano SULLE intepretazioni di chi legge.
Come abbiamo già potuto vedere, c'è chi si è lamentato per l'entrata sul topic CW di Forza Vs GT scrivendo "è qui il funerale di GT?"
Una frase del genere io la vedo molto simile a chi entra nel topic di Halo dove qualcuno è entrato uscendosene con "ma i 500 milioni dove sono finiti?"
Sono frasi che sottolineano un momento e/o un dato, che io personalmente reputo passabili - e volendo anche simpatiche.
Frasi del genere, come CW, a mio modo di vedere sono consentite.
Il problema della moderazione, dunque, sarà sempre questo. L'interpretazione.
1) simpatiche
2) non simpatiche
3) in contesto
4) fuori contesto
In base :
1) Al momento in cui vengono scritte, quindi che abbiano un senso
2) A chi le scrive
3) A chi legge, che sia un normale utente che sia la moderazione
Se ambedue fossero oggettivamente fuori contesto sarebbero post che possono influenzare qualche lettore stimolando certe tipologie di risposte, stimolare un certo "mood" che poi, potenzialmente, potrebbe far degenerare i toni e l'attendibilitá altrui se questo "mood" prende troppo piede o sfugge di mano a qualcuno
1) simpatiche
2) non simpatiche
3) in contesto
4) fuori contesto
In base :
1) Al momento in cui vengono scritte, quindi che abbiano un senso
2) A chi le scrive
3) A chi legge, che sia un normale utente che sia la moderazione
Se ambedue fossero oggettivamente fuori contesto sarebbero post che possono influenzare qualche lettore stimolando certe tipologie di risposte, stimolare un certo "mood" che poi, potenzialmente, potrebbe far degenerare i toni e l'attendibilitá altrui se questo "mood" prende troppo piede o sfugge di mano a qualcuno
Non la fare così semplice e schematica perché non lo è.
L'interprerazione è troppe volte soggettiva. Come dicevo prima, per alcuni l'intervento "è qui il funerale di GT7" dato dal fatto che i proplayers si stavano allontanando dal gioco, non è stato ben visto ed è stato segnalato.
Per me era un commento da semplice CW, consentito.
Il problema è che gli utenti che partecipano alla CW sono "emotivamente coinvolti" - se mi passate il termine.
Io che la vivo esternamente (perchè se mi dicono che il mio gioco preferito di sempre- Gothic e Persona 5 - fa cagare non me ne può fregar di meno e lo accetto anche) vedo le battute per quello che sono. Semplici battute.
Comunque, tenete in conto un fattore estremamente importante:
Per la community la moderazione sarà sempre sbagliata a prescindere dalla scelta che faremo (tutti insieme).
Questo perché la CW e le sanzioni si basano SULLE intepretazioni di chi legge.
Come abbiamo già potuto vedere, c'è chi si è lamentato per l'entrata sul topic CW di Forza Vs GT scrivendo "è qui il funerale di GT?"
Una frase del genere io la vedo molto simile a chi entra nel topic di Halo dove qualcuno è entrato uscendosene con "ma i 500 milioni dove sono finiti?"
Sono frasi che sottolineano un momento e/o un dato, che io personalmente reputo passabili - e volendo anche simpatiche.
Frasi del genere, come CW, a mio modo di vedere sono consentite.
Il problema della moderazione, dunque, sarà sempre questo. L'interpretazione.
Occorrerà accettare di buon grado quali sono le frasi consentite e quali no dalla moderazione.
Sia che a voi sembri equo che non.
Naturalmente aggiorneremo il regolamento e cercheremo di specificare il più possibile cosa è consentito e cosa no, ma ricordate che l'interpretazione giocherà SEMPRE un ruolo fondamentale.
Di moderatori ne abbiamo avuti e visti all'opera diversi. Se ad una certa si stancano tutti facciamoci qualche domanda.
Comunque tranquilli, io non mi stanco.
Post automatically merged:
Giusto per specificare: non è censura, è mancanza di voglia di leggere e moderare un topic pesante in un ambiente leggero.
Si ma la frase: "e qui il funerale di gt" è palesemente una trollata simpatica dai, come :"dove sono finiti i 500 milioni?". Ora se chi le legge le interpreta come un attacco personale, sinceramente sono problemi suoi. Stessa cosa quando Death Strading viene chiamato Bartolini simulator.
Ora se la battuta è una o due si scherza e si ride , spero. Il problema è quando sono solo battute e slogan e non c'è mezza critica costruttiva (perché in quel caso manca appunto la volontà di dialogare). Anche il gioco migliore del pianeta per quanto mi riguarda non è esente da critiche, purché servano a costruire un dialogo. Ad ogni modo un "errore" che secondo me viene fatto è questo: se due utenti si fraintendono anziché parlarsi in privato bombardano le sezioni di attacchi reciproci finché la gente si innervosisce e tempo zero esplode tutto.
Si ma la frase: "e qui il funerale di gt" è palesemente una trollata simpatica dai, come :"dove sono finiti i 500 milioni?". Ora se chi le legge le interpreta come un attacco personale, sinceramente sono problemi suoi. Stessa cosa quando Death Strading viene chiamato Bartolini simulator.
Ora se la battuta è una o due si scherza e si ride , spero. Il problema è quando sono solo battute e slogan e non c'è mezza critica costruttiva (perché in quel caso manca appunto la volontà di dialogare). Anche il gioco migliore del pianeta per quanto mi riguarda non è esente da critiche, purché servano a costruire un dialogo. Ad ogni modo un "errore" che secondo me viene fatto è questo: se due utenti si fraintendono anziché parlarsi in privato bombardano le sezioni di attacchi reciproci finché la gente si innervosisce e tempo zero esplode tutto.
Ma considera che le lamentele e le 179 (centosettantanove) segnalazioni che abbiamo si basano al 90% su queste piccolezze che si fanno a parti invertite, non so se mi spiego.
Sono MOLTE di più le segnalazioni semplici - riportate come "flame" - che non quelle di member war.
Il che è paradossale, perché se qui dentro c'è un problema è che si va continuamente sul personale.
L'interprerazione è troppe volte soggettiva. Come dicevo prima, per alcuni l'intervento "è qui il funerale di GT7" dato dal fatto che i proplayers si stavano allontanando dal gioco, non è stato ben visto ed è stato segnalato.
Io che la vivo esternamente (perchè se mi dicono che il mio gioco preferito di sempre- Gothic e Persona 5 - fa cagare non me ne può fregar di meno e lo accetto anche) vedo le battute per quello che sono. Semplici battute.
Ma considera che le lamentele e le 179 (centosettantanove) segnalazioni che abbiamo si basano al 90% su queste piccolezze che si fanno a parti invertite, non so se mi spiego.
Sono MOLTE di più le segnalazioni semplici - riportate come "flame" - che non quelle di member war.
Il che è paradossale, perché se qui dentro c'è un problema è che si va continuamente sul personale.
E infatti torniamo ad uno dei problemi principali: tra alcuni utenti c'è astio e ormai qualunque cosa viene interpretata come attacco. Serve a poco fare 179 segnalazioni (a parte che già dal numero si capisce che qualcosa non va), se non si chiariscono i problemi. Ma ci deve essere la volontà di risolvere i dissapori, senza quella, si possono mettere tutte le regole più restrittive del mondo ma non si risolverà mai nulla.
La maggior parte di quelle segnalazioni avvengono per questo, io stesso ci saró dentro perchè i precedenti mi spronano ad interpretare in un certo modo specifiche uscite, la gente non nasce prevenuta ma lo puó tranquillamente diventare nel corso del tempo
Con dei parametri oggettivi non hai sempre bisogno di calarti nelle menti altrui, vedi se quelle uscite sono "consone" al momento/contesto e poi gestisci di conseguenza la segnalazione
La maggior parte di quelle segnalazioni avvengono per questo, io stesso ci saró dentro perchè i precedenti mi spronano ad interpretare in un certo modo specifiche uscite, la gente non nasce prevenuta ma lo puó tranquillamente diventare nel corso del tempo
Con dei parametri oggettivi non hai sempre bisogno di calarti nelle menti altrui, vedi se quelle uscite sono "consone" al momento/contesto e poi gestisci di conseguenza la segnalazione
Ma infatti è un comportamento umano e comprensibile. Se due persone scrivono la medesima cosa, può essere che in base a chi scrive la reazione di chi legge sia completamente diversa. Ma questa cosa non si può risolvere con la moderazione, questa situazione va risolta faccia faccia (con pm) tra le parti interessate, ma ci deve essere la volontà da entrambe le parti di fare quel passo (che poi non sia una cosa facile lo comprendo, per me che parlo da fuori, sicuramente è molto facile, per chi è coinvolto, molto meno).
Ripeto per me la via migliore è l’automoderazione pur apprezzando che vi siano delle moderazioni/limiti specificati, magari da aggiungere al regolamento.