
Poi la gente si offende quando si diceva che Sony si è americanizzata 
Ormai Sony è un M$ che ce l'ha fatta

Ormai Sony è un M$ che ce l'ha fatta

Ufficialmente?Hanno confermato ufficialmente che japan studio non conta più un cazzo e faranno solo astro coso. Pagliacci.
Non mi pare che sia cambiato qualcosa rispetto a ciò che già è da playStation 3Poi la gente si offende quando si diceva che Sony si è americanizzata
Ormai Sony è un M$ che ce l'ha fatta![]()
Più che altro le esclusive giappe che vendono in occidente sono ip fortemente occidentali per tanti aspetti, ad incominciare da un Final Fantasy, le produzioni giapponesi nel senso più stretto del termine non se le caga nessuno da 20 anni. Basti vedere la fine che è stata fatta fare a Gravity Rush.Si era capito già nella scorsa gen che Sony le esclusive giappe (di punta in occidente) le avrebbe comprate da altri grandi studi e che internamente non avrebbe fatto nulla.
Americani...
Più che altro le esclusive giappe che vendono in occidente sono ip fortemente occidentali per tanti aspetti, ad incominciare da un Final Fantasy, le produzioni giapponesi nel senso più stretto del termine non se le caga nessuno da 20 anni. Basti vedere la fine che è stata fatta fare a Gravity Rush.
Ad oggi un team occidentale come Sucker Punch ha realizzato un titolo con ambientazione orientale di gran lunga superiore a qualsiasi cosa partorita dalle case giapponesi, i musou sono il riflesso della decandenza di quel mercato.
Demon’s Soul Remake è un gioiello costruito sullo scheletro di un titolo di 10 anni fa da un team occidentale che ora ha il know how per realizzare anche soul like. Allo stesso tempo contratti su Resident Evil Village, Final Fantasy 16, Babylon, e tante produzioni giapponesi (vedasi le voci su Metal Gear e Silent Hill quasi sicuri) sono la dimostrazione che Sony stia semplicemente investendo sui titoli giapponesi che piacciono all’utenza Sony.
Sony Japan con la dipartita di Ueda già non aveva più senso.
Andate tutti su swicci allora e problem solved, avrete giapposità a go go
Non so come farò senza i japan studio...in fondo hanno sfondato talmente tanti giochi propri ultimamente...
Ma vi rendete conto che questi togliendo gravity rush 2(bellissimo) non hanno fatto una fava :|?Erano da support per ogni studio e stop.
Però sony brutta e cattiva che chiude uno studio jappo, perché questo non gli ha fatto i giochi.
Questi gli ultimi giochi belli erano in era inizio ps3 (INIZIO PS3) che erano i forbidden siren e basta raga...da li in poi hanno fatto da support a mille mila giochi e basta (white knight chronicles, echochrome, shadow of the colossus ecc) e gli ultimi giochi loro erano i due knack e loco roco remastered 2.
Non dico che sono contento, però francamente io non ne sentirò la mancanza :|.
E bloodborne l'ha fatto from software, invece qua pare che l'abbiano fatto tutto i japan studio![]()
Sì ma questo non lo sappiamo se Sony non gli ha dato la possibilità, quante volte veniamo a sapere tot anni dopo che studio X stava facendo una nuova IP e poi è stata cannata ecc.Decisamente opinabile in quanto prima si paragonano 2 generi totalmente diversi e poi si cerca un paragone con una controparte che non esiste (facciamolo fare qualche gioco ai jappi prima di decidere no ?)
Con tutto che già un Sekiro o un nioh sarebbero stati più adatti nei paragoni perlomeno
Post automatically merged:
Peccato che poi al Kojima di turno o al Silent Hill si corre in ginocchio da mamma Sony per chiedere il miracolo
SE non gli dai una possibilità mi pare difficile fargli farei i giochi a certi studi eh ...
Andate tutti su swicci allora e problem solved, avrete giapposità a go go
Non so come farò senza i japan studio...in fondo hanno sfondato talmente tanti giochi propri ultimamente...
Ma vi rendete conto che questi togliendo gravity rush 2(bellissimo) non hanno fatto una fava :|?Erano da support per ogni studio e stop.
Però sony brutta e cattiva che chiude uno studio jappo, perché questo non gli ha fatto i giochi.
Questi gli ultimi giochi belli erano in era inizio ps3 (INIZIO PS3) che erano i forbidden siren e basta raga...da li in poi hanno fatto da support a mille mila giochi e basta (white knight chronicles, echochrome, shadow of the colossus ecc) e gli ultimi giochi loro erano i due knack e loco roco remastered 2.
Non dico che sono contento, però francamente io non ne sentirò la mancanza :|.
E bloodborne l'ha fatto from software, invece qua pare che l'abbiano fatto tutto i japan studio![]()
Semplicemente perché non leggi nel complesso il post, non ho fatto paragoni ma semplicemente ho esplicitato che nella sua intera storia il mondo giapponese non ha mai partorito un titolo della qualità di GoT per quel che concerne proprio una struttura che riflette un open world con approccio arcade ed ambientazione feudale. Sono assenti e sono scomparse le produzioni con tale fisionomia a prescindere da Sony. L’industria non produce questo tipo di giochi.Decisamente opinabile in quanto prima si paragonano 2 generi totalmente diversi e poi si cerca un paragone con una controparte che non esiste (facciamolo fare qualche gioco ai jappi prima di decidere no ?)
Con tutto che già un Sekiro o un nioh sarebbero stati più adatti nei paragoni perlomeno
Post automatically merged:
Peccato che poi al Kojima di turno o al Silent Hill si corre in ginocchio da mamma Sony per chiedere il miracolo
SE non gli dai una possibilità mi pare difficile fargli farei i giochi a certi studi eh ...
Non è una questione di essere svogliati, ma di risultati.JAPAN studio ha fatto un solo gioco, è vero.
Secondo voi la colpa di chi è?
In Japan Studio sono degli svogliati o Sony non se li è cagati di striscio?
Quale delle due è la risposta più plausibile?
Sì ma questo non lo sappiamo se Sony non gli ha dato la possibilità, quante volte veniamo a sapere tot anni dopo che studio X stava facendo una nuova IP e poi è stata cannata ecc.
Vi ricordo che l'ip dei santa monica cannata l'abbiamo scoperta solo grazie a dei rumor/leak, e l'ha confermato Cory post uscita di Gow.
Chi ci ha detto che questi non hanno provato a fare 1-2-3 ip nuove, sony ha guardato e ha detto: eh no , fa schifo, non rispetta i standard, non potete presentarvi con roba così.
Perché ormai sony è brutta e cattiva (e con questo non dico che approvo l'attuale operato che mi fa cascare le bolas con gli annunci, roba cross gen lato esclusive ecc ) però mi pare che con giochi tipo The last guardian è stata pure troppo paziente ).
Kojima è un essere a parte, lasciamolo fuori, e lui, francamente è un genio , ,quindi nuff said(si sono un koji fag e ne vado fiero ).
Semplicemente perché non leggi nel complesso il post, non ho fatto paragoni ma semplicemente ho esplicitato che nella sua intera storia il mondo giapponese non ha mai partorito un titolo della qualità di GoT per quel che concerne proprio una struttura che riflette un open world con approccio arcade ed ambientazione feudale. Sono assenti e sono scomparse le produzioni con tale fisionomia a prescindere da Sony. L’industria non produce questo tipo di giochi.
Nioh? Infatti è un’esclusiva PlayStation, alla faccia della Sony brutta e cattiva che non investe e non crede nel Giappone. Semplicemente ha deciso di adottare un approccio diverso e a giudicare dai risultati credo che sia quello vincente.
Dunque se Sony decide di far uscire The last guardian su pc non è più una produzione su cui Sony ha investito ?Ok, ma capisci che se questi hanno fatto:
-Astrobot che era un gioco per VR (e la critica lo ha amato),
-Gravity Rush era un gioco per VITA che era andato bene e lo hanno dovuto riproporre su console,
- The LastGuardian che ha avuto tutti i problemi che conosciamo, ma che alla fine mi pare che sia comunque uscito un gioco decente no ?
Insomma non è che con PS4 sono mai stati messi nelle condizioni di poter fare un gioco da vendite stratosferiche
Rimane comunque un parere opinabile, non si può far passare GOT per il gioco supremo (e ben lontano dalla perfezione) quando è semplicemente l'unico al momento o uno dei pochi ad avere trama e ambientazioni giappiche.
Paragonandolo agli esponenti del genere lo paragoneresti ad un AC o ad un Sekiro/Nioh ? Eccolo il problema ...
Ps. Nioh non mi risulta essere esclusiva Sony o prodotto da loro (si il PC esiste)
Questione di risultati, appunto.Semplicemente perché non leggi nel complesso il post, non ho fatto paragoni ma semplicemente ho esplicitato che nella sua intera storia il mondo giapponese non ha mai partorito un titolo della qualità di GoT per quel che concerne proprio una struttura che riflette un open world con approccio arcade ed ambientazione feudale. Sono assenti e sono scomparse le produzioni con tale fisionomia a prescindere da Sony. L’industria non produce questo tipo di giochi.
Nioh? Infatti è un’esclusiva PlayStation, alla faccia della Sony brutta e cattiva che non investe e non crede nel Giappone. Semplicemente ha deciso di adottare un approccio diverso e a giudicare dai risultati credo che sia quello vincente.
Post automatically merged:
Non è una questione di essere svogliati, ma di risultati.
Tra Gravity, Knack, Soul sacrifice, negli ultimi 11 anni nessun titolo ha venduto.
Anzi quelli di Sony sono così in mala fede che nonostante tutto ha deciso almeno di fargli completare The Last Guardian.
Quindi hanno deciso di appaltare gli IP a terzi anziché creare/comprare studi. Può funzionare ma rimangono delle perplessitàCome dicevamo ieri, Sony appaltera’ le sue IP a terzi e il rimanente di Japan Studio fornira’ supporto (ovvero quello che ha fatto nell’ultima gen)
Ma non credo che una cosa escluda l’altra, Sony ha gia’ creato uno studio nuovo, quello di San Diego di cui ad oggi si sa poco e credo proprio che a livello di studi qualcosa prendera’, anche perche’ lo ripetono ogni volta che possono.Quindi hanno deciso di appaltare gli IP a terzi anziché creare/comprare studi. Può funzionare ma rimangono delle perplessità