Boys
Parziale
- Iscritto dal
- 2 Marzo 2020
- Messaggi
- 3,275
- Reazioni
- 3,580
- Punteggio
- 113

E’ perche’ il Peru’ e’ un Principato di Monaco più grandeTra l'altro qua in Perù Ps5 c'è ovunque però ha un prezzo di listino di 900 Euro![]()

Ultima modifica:
E’ perche’ il Peru’ e’ un Principato di Monaco più grandeTra l'altro qua in Perù Ps5 c'è ovunque però ha un prezzo di listino di 900 Euro![]()
Il calo complessivo si attesta attorno al 13% rispetto al secondo trimestre di un anno prima, fermandosi a 12,35 miliardi di dollari: nel dettaglio, scende sempre del 13% la spesa relativa ai contenuti come giochi ed abbonamenti, mentre gli accessori registrano un declino pari all'11%. In calo anche le vendite hardware, sebbene soltanto dell'1%: in quest'ambito Nintendo Switch si conferma la console più venduta in termini di numeri, seguita da PlayStation 5 che, dato il suo prezzo maggiore rispetto alla controparte Nintendo, si rivela la numero uno per spesa totale dei consumatori. Difficoltà anche per il settore mobile, che registra un -12% rispetto ai dati del 2021. Cresce soltanto il settore degli abbonamenti non-mobile, sebbene non venga specificato di quanto.
Che impero nintendo, con questi numeri non viene difficile capire del perché se ne freghi di activision blizzard e del grosso delle dinamiche Da console warIntanto Switch a 111.08 milioni di unità (entro l'anno supera PS4)
Ottimi risultati per Switch Sports (4.84 M) e Kirby (4.53 M)
Bene pure Mario Strikers (1.91 M, meglio di Golf e Tennis)
Gli evergreen Nintendo, a livello di vendite, sono di una categoria tutta loro
- Mario Kart 8 Deluxe – 46.82 milioni
- Animal Crossing New Horizons – 39.38 milioni
- Super Smash Bros Ultimate – 28.82 milioni
- The Legend of Zelda Breath of the Wild – 27.14 milioni
- Pokemon Spada e Scudo – 24.50 milioni
- Super Mario Odyssey – 23.93 milioni
- Super Mario Party – 18.06 milioni
- Pokemon Diamante e Perla – 14.79 milioni
- Pokemon Let’s Go Pikachu! e Let’s Go Eevee! – 14.66 milioni
- Ring Fit Adventure – 14.54 milioni
![]()
Che impero nintendo, con questi numeri non viene difficile capire del perché se ne freghi di activision blizzard e del grosso delle dinamiche Da console war
spero non faccia cavolate col successore di switch perché un concorrente che legge e propone il media come nintendo in un mercato come questo servirà sempre
E ricordiamo che sono numeri fatti con giochi venduti sempre a prezzo pieno o quasi, non è Ubisoft che dopo 2 settimane ti sconta il gioco di 20 euro, queste rende quei numeri ancora più impressionanti
c'è anche da dire che è una politica che N porta avanti da......sempreE ricordiamo che sono numeri fatti con giochi venduti sempre a prezzo pieno o quasi, non è Ubisoft che dopo 2 settimane ti sconta il gioco di 20 euro, queste rende quei numeri ancora più impressionanti
Contro ogni mia aspettativa.Intanto Switch a 111.08 milioni di unità (entro l'anno supera PS4)
Ottimi risultati per Switch Sports (4.84 M) e Kirby (4.53 M)
Bene pure Mario Strikers (1.91 M, meglio di Golf e Tennis)
Gli evergreen Nintendo, a livello di vendite, sono di una categoria tutta loro
- Mario Kart 8 Deluxe – 46.82 milioni
- Animal Crossing New Horizons – 39.38 milioni
- Super Smash Bros Ultimate – 28.82 milioni
- The Legend of Zelda Breath of the Wild – 27.14 milioni
- Pokemon Spada e Scudo – 24.50 milioni
- Super Mario Odyssey – 23.93 milioni
- Super Mario Party – 18.06 milioni
- Pokemon Diamante e Perla – 14.79 milioni
- Pokemon Let’s Go Pikachu! e Let’s Go Eevee! – 14.66 milioni
- Ring Fit Adventure – 14.54 milioni
![]()
Contro ogni mia aspettativa.
Ero uno dei coglioni che al lancio andava dicendo che oltre i 25 milioni non avrebbero venduto.
Che pirla.
All'annuncio ne fui molto entusiasta per poi diventare dubbioso/pessimista subito prima dell'uscita (per via del prezzo e dello scarso supporto terzi parti al lancio).Mica eri l'unico, anzi, se vuoi farti un paio di risate c'è il topic su NeoGaf in cui si scommetteva sulle possibilità di successo di Switch
Per carità, non sarò stato l'unico ma la cosa non mi fa sentire meglio.Mica eri l'unico, anzi, se vuoi farti un paio di risate c'è il topic su NeoGaf in cui si scommetteva sulle possibilità di successo di Switch
Nello specifico, il publisher ha registrato incassi netti pari a 74 milioni di yen, in calo del 15.5% su base annua, mentre i guadagni operativi sono pari a 14.43 milioni di yen, con un calo del 16.7% su base annua.
Il settore "HD Games" si mantiene stabile nonostante Square Enix non abbia pubblicato grandi produzioni durante lo scorso trimestre, sul fronte dei giochi mobile e browser game si segnala invece la buona partenza di Echoes of Mana mentre altri titoli per smartphone hanno registrato numeri inferiori alle aspettative.
A trainare la divisione videogiochi HD è Final Fantasy XIV, l'MMO continua a riscuotere un buon successo con numeri in crescita rispetto a dodici mesi fa. Per i prossimi mesi sono in programma varie uscite tra cui l'appena annunciato Tactics Ogre Reborn in arrivo l'11 novembre, inoltre sono previsti eventi in-game e nuovi contenuti per giochi già usciti con l'obiettivo di mantenere attiva la community.
74m di Yen che in euro sono circa mezzo milione di euroanche square enix registra un calo nelle entrate,con un FF14 che sta trainando quelli che loro chiamano gli hd games, anche a conseguenza del fatto che non hanno lanciato grossi titoli, i lavori continuano su ff16 e forspoken
https://www.everyeye.it/notizie/squ...continua-riscuotere-buon-successo-601833.html
Beh... già è passato da esclusiva totale a esclusiva temporale...Temo per la fine che farà forspoken.![]()
Ci vuole assolutamente un Remake di Jak and Dexter The precarsor legacy e far ripartire la serie, Sony a tolto ha trascurato un certo modo di fare videogiochi che a me manca tanto. In questo senso il film di Jak and dexter sarà un buon viatico per sdoganare di nuovo la figura del duetto alla massa sperando che facciano un ottimo lavoro.c'è anche da dire che è una politica che N porta avanti da......sempreinoltre i suoi giochi venducchiano bene tutta la gen proprio per la loro natura pucciosa (stile grafico + pubblico che almeno al 50% è fatto da pampini & mamme che del D1 non ci capiscono tanto)
Intanto Switch a 111.08 milioni di unità (entro l'anno supera PS4)
Ottimi risultati per Switch Sports (4.84 M) e Kirby (4.53 M)
Bene pure Mario Strikers (1.91 M, meglio di Golf e Tennis)
Gli evergreen Nintendo, a livello di vendite, sono di una categoria tutta loro
- Mario Kart 8 Deluxe – 46.82 milioni
- Animal Crossing New Horizons – 39.38 milioni
- Super Smash Bros Ultimate – 28.82 milioni
- The Legend of Zelda Breath of the Wild – 27.14 milioni
- Pokemon Spada e Scudo – 24.50 milioni
- Super Mario Odyssey – 23.93 milioni
- Super Mario Party – 18.06 milioni
- Pokemon Diamante e Perla – 14.79 milioni
- Pokemon Let’s Go Pikachu! e Let’s Go Eevee! – 14.66 milioni
- Ring Fit Adventure – 14.54 milioni
![]()
Comunque i numeri sono in calo, e anche quelli del software cominciano. Le loro ultime due console con numeri decenti dopo 2 o 3 anni dall'inizio del calo avevano il software dimezzato, quindi già tardi per i successori.