- Iscritto dal
- 29 Maggio 2020
- Messaggi
- 4,930
- Reazioni
- 4,232
- Punteggio
- 113

Iniziamo con una scudisciata della vergogna per i boxari di tolla che infilano il Game Pass in ogni discussione e poi non ne hanno una ufficiale per discutere seriamente… stendiamo un velo pietoso 
Allora… spulciando il catalogo con le aspettative gonfiate dai fanboy viene da scoppiare dal ridere… poi mettendo da parte le minchiate e valutando costi benefici non si può negare che sia un buon servizio, una sorta PlayStation Plus prima versione, quello senza pizzo online, con le dovute differenze di fruizione dei contenuti che è inutile rispiegare perché ormai sono chiare a tutti… ma migliore.
Come già detto mi spaventa molto l’abbassamento del valore percepito del “lo aspetto sul Pass” ma vale lo stesso discorso per i “super saldi”che dimezzano dopo due mesi i giochi al dayone… ci vorrebbe una consapevolezza che porti i vari modelli a convivere… il lo userò per titoli MS (cazzi loro la sostenibilità) e qualche indie che ritengo (personale parere) gestibile con questo genere di servizi… anzi potrebbero guadagnarci.
Chiedo però di non discutere di questo, ci sono già mille discussioni in console war, ho già dato… e vorrei che qui si parlasse solo del servizio e di cosa offre.
Iniziamo con distinguere le varie offerte e chiedo di essere corretto se sbaglio.
Abbiamo tre abbonamenti:
- xBox Live Gold (pizzo per giocare online su xBox a 60€ l’anno, con giochi modello plus ma sempre più pietosi… parere personale)
- xBox Game Pass (Abbonamento base per xBox, circa 10€ al mese, non include gold etc permette di giocare il catalogo xBox e basta)
- PC Game Pass (come xBox Game Pass per xBox, circa 10€ al mese, ma non serve il gold per giocare online
- Game Pass Ultimamate (con 13€ al mese include tutti i precedenti abbonamenti più xCloud per giocare in streaming più o meno ovunque… è ancora in una sorta di beta ma presto sarà effettivo su tutto, smartphone e TV comprese)
Questi i prezzi ufficiali, poi ci sono molte possibilità di sconto, compresi i reward Microsoft.

Allora… spulciando il catalogo con le aspettative gonfiate dai fanboy viene da scoppiare dal ridere… poi mettendo da parte le minchiate e valutando costi benefici non si può negare che sia un buon servizio, una sorta PlayStation Plus prima versione, quello senza pizzo online, con le dovute differenze di fruizione dei contenuti che è inutile rispiegare perché ormai sono chiare a tutti… ma migliore.
Come già detto mi spaventa molto l’abbassamento del valore percepito del “lo aspetto sul Pass” ma vale lo stesso discorso per i “super saldi”che dimezzano dopo due mesi i giochi al dayone… ci vorrebbe una consapevolezza che porti i vari modelli a convivere… il lo userò per titoli MS (cazzi loro la sostenibilità) e qualche indie che ritengo (personale parere) gestibile con questo genere di servizi… anzi potrebbero guadagnarci.
Chiedo però di non discutere di questo, ci sono già mille discussioni in console war, ho già dato… e vorrei che qui si parlasse solo del servizio e di cosa offre.
Iniziamo con distinguere le varie offerte e chiedo di essere corretto se sbaglio.
Abbiamo tre abbonamenti:
- xBox Live Gold (pizzo per giocare online su xBox a 60€ l’anno, con giochi modello plus ma sempre più pietosi… parere personale)
- xBox Game Pass (Abbonamento base per xBox, circa 10€ al mese, non include gold etc permette di giocare il catalogo xBox e basta)
- PC Game Pass (come xBox Game Pass per xBox, circa 10€ al mese, ma non serve il gold per giocare online
- Game Pass Ultimamate (con 13€ al mese include tutti i precedenti abbonamenti più xCloud per giocare in streaming più o meno ovunque… è ancora in una sorta di beta ma presto sarà effettivo su tutto, smartphone e TV comprese)
Questi i prezzi ufficiali, poi ci sono molte possibilità di sconto, compresi i reward Microsoft.