Vai al contenuto

Zaeder

Survivor
  • Numero contenuti

    1.446
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Risposte pubblicato da Zaeder

  1. 5 minuti fa, The-Wall ha scritto:

    Mamma mia quando si vuole sempre avere ragione....Non conta una fava il numero di adesso ma la crescita esponenziale che avrà il cloud gaming anche dieci anni fa il numero di server in cloud era ridicolo attualmente il fenomeno sta esplodendo esponenzialmente.

    Esatto ad ogginil mercato cloud vale circa 480 miliardi di dollari. Le previsioni parlano di 1500 miliardi nel 2030. Fatevi due conti su quale sia la crescita mostruosa di questo settore. 

  2. 3 minuti fa, theVeth ha scritto:

    Ad oggi quanti utenti conta il mercato cloud?

    Un numero per cortesia.

    Ma io che ne so dei numeri. Vogliamo negare il fatto che e da sempre  sappiamo che prima o poi sarà tutto in cloud? Lo dice phil Spencer che hanno limitato l'hardware a favore del cloud. Mica io eh.

    Prima di rispondere almeno leggete le fonti... io ho riportato una notizia.

  3. 11 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    Ma chi dice MS buona e Sony cattiva, al massimo ho visto qualche utente sostenere proprio il contrario :asd:
    E comunque la FTC rompe le bolas per il mercato console, non solo quello Cloud e sta dimostrando di non capire un gaz del settore con delle uscite da utente turista della domenica con la copia di Harry Potter sotto al braccio.
    Inoltre, il mercato cloud è praticamente inesistente come mercato, se uccidi l'unico che ci investe seriamente, ammazzi il mercato intero.

    non ci sono buoni e cattivi. Dite che è normale che microsoft visto che ha soldi compri tutto. Ma poi dite che se sony si fa fare esclusive da terze parti perché ha quote di mercato maggiori e sbagliato. Microsof avendo quote minori deve spendere di più perché garantisce introiti minori. Se io ho 5 negozi e compro la coca cola la pago di più di te che ne hai 100. Per crescere devo fare investimenti maggiori. Il mercato in tutti i settori funziona così. Hai quote minori e vuoi crescere investi. Microsoft non è che non vuole investire, vuole investire massacrando il mercato. Lo ha scritto lei nero su bianco.

  4. Adesso, theVeth ha scritto:

    Il campo email non funziona come il death note dove basta scrivere le proprie intenzioni per realizzarle.

    Sony a mettere i suoi first al D1 sul suo "game pass" ci sta due secondi. Non le interessa competere ed è ovvio che MS voglia approfittarne per consolidarsi in quella fascia di mercato.

    Ma non è che se MS acquisisce Activision o quegli studi allora Sony non può più competere o non può aggiungere titoli al suo plus.

    State puntando il dito contro delle dichiarazioni scritte in una mail, senza andare a vedere quali sono le reali implicazioni del deal.

    Volete farmi credere che Sony, senza Activision, non può tirare fuori un plus in grado di competere con il gamepass?

    L'acquisizione di Activision compromette il cloud gaming forse, nonostante Sony con Gaikai abbia fatto un acquisto lungimirante tanti anni fa?

    Activision fornisce server o strutture che a Sony mancano?

    Loro nelle email interne possono scrivere pure che vogliono fare terra bruciata ed ammazzare pure Nintendo. Sono le azioni che devono passare al controllo.

    Activision e il publisher più grosso del mercsto con un valore doppio rispetto al secondo. Di che stiamo parlando? Si sono le azioni, nella mail c'è scritto investimento di 2/3 miliardi ipotetico, dal punto di vista pratico sono arrivati a volerne spendere 70... che due domande la ftc se le faccia e normale

  5. 3 minuti fa, kaiman76 ha scritto:

    Il ragionamento che fai tu si poteva fare quando i tempi di sviluppo erano ridotti. Sbagli un titolo e ne fai uscire un altro dopo 2 o 3 anni. Ora i cicli di sviluppo durano quanto o poco meno una generazione. Perciò se sbagli ti ritrovi a publlicare "la correzione" sulla generazione successiva.

    Si ma vale per entrambi i colossi. La scorsa gen microsoft ha perso terreno un po per colpa sua, un po per meriti di sony. Questa gen semplicemente sta raccogliendo quello che ha seminato, ma di fatto sta facendo molto meglio della gen scorsa. La prossima vedremo. Il mercato funziona così. Non è che se fai casino allora sei autorizzato comprarti tutto eh. 

  6. 3 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    Se voi foste a capo di un'azienda in un mercato, vi piacerebbe avere il 100% della torta o direste "no sai che c'è il 100% è meddah, teniamoci sul 60% cosi per tenere in vita quelli che competono direttamente con me".
    Soprattutto di fronte a certi investimenti.
    Investono 80 miliardi in 2 anni cosi, per sport :asd:

    Chiunque vorrebbe il 100% del mercato, immagino che Jimbo nelle mail interne vada a scrivere "ragazzi non prendiamo altre quote perchè sennò ammazziamo la concorrenza e non va bene!"
    Ovviamente è utopia, nessuno potrà mai raggiungere lo scopo.

    ma e ovvio che tutti vogliono il dominio. E per questo che ci sono gli enti regolatori. Ed è ovvio che ciccio ryan scriva le stesse cose. La differenza è che Microsof e davanti ad una commissione e sony no. 2 e cosa più importante. Sony può anche volere il dominio del mondo, ma i soldi per poterlo fare non ce li ha a differenza di Microsoft. Una può minacciare il mercato con la sua potenza monetaria l'altra semplicemente no.

  7. 1 minuto fa, theVeth ha scritto:

    E la difesa l'hanno già portata avanti. Hanno spiegato che Sony, nonostante sia leader, attua politiche aggressive che la tagliano fuori dagli accordi più importanti.

    Non serve spiegare altro.

    Ragazzi, Sony è la prima, non l'ultima ruota del carro. Lo squilibrio c'è già.

    O per "equilibrio" intendete dire che Sony deve continuare a dominare ed essere la prima? Fatemi capire...

    Lo squilibrio c'era, perché microsoft ha fatto seppuku la scorsa gen. Avesse fatto uscire i giochi non ci sarebbe stato visto che la gen precedente erano pari. Ma in quale mercato un azienda sbaglia per colpa sua e di conseguenza per recuperare si fagocita il mercato stesso? Ora con bethesda e tutti i suoi studi, il pass ecc l'equilibrio c'è. Sony e nintendo sono avanti perché a differenza di Microsoft negli anni hanno fidelizzato l'utenza. 

    Ora se nel mercato automobilistico una casa sforma un modello che non piace al pubblico, non è che per recuperare si compra le altre case. Il mercato funziona che se il tuo prodotto piace la gente lo compra, se non piace no. Tu azienda devi rendere appetibile tale prodotto. Se sbagli per 10 anni di fila, la gente magari orima di darti fiducia di nuovo sspetta un attimino. Questo è quello che è successo a microsft. In questo stesso forum un casino di utenti avevano xbox360 e poi sono passati a Sony. Microsoft dovrebbe semplicemente chiedersi il perché. Non comprare tutto quello che resta.

  8. 8 minuti fa, theVeth ha scritto:

    Non serve difendersi. Sono mail del tutto irrilevanti.

    Dentro le aziende sono normalissime.

    Vi aspettate che Sony internamente non scriva le stesse cose nei confronti di MS?

    Io sono qua, si aspetta la prima emai interna Sony per vedere le reazioni di chi oggi sostiene che "non sono normali".

    Ho scritto che sono normali a livello interno. Ma poi quando la l'ente regolatore ti porta in tribunale e agli atti mette questa email devi difenderti eccome e in quel momento le parole stanno a zero. Se non dovessero difendersi le FTC non tirava fuori questi documenti. 

    Microsoft ha messo nero su bianco che il loro scopo è far sì che NESSUNO possa entrare nel mercato streaming. 

    Ora un ente regolatore mi sembra il minimo che chieda conto e spiegazioni di questa cosa. Non sono accuse campate per aria nel momento in cui tu stessa ammetti che di fatto stai cercando di impedire concorrenza in un mercato.

  9. 31 minuti fa, theVeth ha scritto:

    Sono email normalissime

    No di normale non c'è assolutamente nulla. O meglio si, a livello interno, quando escono fuori però non puoi difenderti con: sono email normali. Ftc e altri enti devono tutelare il libero mercato, scrivere che il tuo scopo è spazzare via la tua diretta concorrente e fare in modo che nessun altro possa entrare in competizione con lo streaming di giochi, e esattamente quello che questi enti vogliono impedire. La puoi contare fino ad un certo punto ma poi: verba volant scripta manent. Qua state a fare le pulci per dei giochi esclusivi "perché sony paga per non farli uscire sul pass", e dite che è normale una dichiarazione nero su bianco in cui scrivi che di fatto il tuo obbiettivo e il monopolio? Ma di cosa stiamo parlando?

  10. 6 minuti fa, rapido85 ha scritto:

    Sony ha il monopolio da 20 anni ma non ti sei mai lamentato di questo, a te non va giu che una ms cosi aggressiva possa togliere a sony la prima posizione del mercato videoludico, diciamo le cose come stanno.

    Ma per dio, quale monopolio? Ma di cosa parlate. Ma basta scrivere ste cose. Ma lo sapete il significato della parola? Monopolio è esattamente quello che vuole Microsoft e lo ha scritto nero su bianco.

    Sony semplicemente ha la preferenza del mercato perché a differenza di Microsoft non ha lasciato x una generazione intera i suoi utenti con una lineup sottotono. 

  11. Poi per carità ognuno la pensi come vuole, ma prima di dare giudizi, come in tutti i giochi andrebbero dati pad alla mano. E non intendo dire che la tua opinione non conta xke non lo stai giocando, ma per forza di cose e un opinione meno completa di chi il il gioco lo sta testando con mano.

    • Like 1
  12. 3 ore fa, Metalinside ha scritto:

    Secondo me dovresti provarlo prima di trarre conclusioni affrettate.

    Esatto. 

    4 ore fa, theVeth ha scritto:

    Se a mio fratello di 7 anni faccio giocare FF8 e FF16, uno lo finisce, l'altro no.

    È questa la differenza ragazzi...

    Il fatto che si continui a portare l'attenzione sul mero combat system (senza guardare tutto il complessissimo contorno che caratterizza i capitoli main dei FF) non rende giustizia ai capitoli precedenti, perché volete sottointendere che al di fuori del sistema a turni non ci sono differenze... e non è così.

    Tactics, Origin, Dissidia, Type0 sono TUTTI dei Final Fantasy.

    Il fatto che in questi capitoli manchi la numerazione però qualcosa vorrà pur dire.

    Con questo FF hanno fatto un esperimento. Hanno preso tutto quello che oggi possiamo definire mainstream (la grande opera chiamata Game of Thrones, la grande recitazione, la grande regia, la grande narrativa - quanti minuti di cutscene ci sono nelle prime ore di gioco? - la linearità dell'action/adventure, il genere più giocato dall'intero globo) per arrivare ad un pubblico più vasto possibile.

    Ci avevano già provato con il XV e non gli è andato bene perché sono stati stupidi abbastanza da cambiare autore a metà percorso.

    Questo è l'ennesimo tentativo, che però sacrifica il JRPG e lo trasforma nell'action adventure e mentre questo può andare bene ad alcuni di noi, ad altri questo non va bene, perché di Action Adventure fatti bene ce ne sono duemila ed è facile vedere un JRPG che diventa Action/adventure.

    Di JRPG di alto livello invece ce ne sono sempre meno e difficilmente vedremo un action/adventure diventare un JRPG.

    Veth io capisco, ma santo cielo a parte Mirko che ha la sua sacrosanta opinione, tutti stiamo dicendo la stessa cosa. Ora io posso capire, ma per cortesia prima di giudicare almeno giocarlo sto benedetto gioco. Abbiamo spirgato in tutti i modi che è un FF esattamente come gli altri, con tutti i suoi limiti ecc, ma un FF canon solamente action. Lo ha spiegato il director, ma niente, io non voglio convincere nessuno, sia ben chiaro. Ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe altro.

    Non ho mai detto che non ci sono differenze, ci sono eccome e sono evidenti. Semplicemente per me FF non è riducibile ad un gioco a turni e a tutte le sue meccaniche anche xke ci sono un delirio di capitoli, tutti diversi tra di loro eppure ognuno a modo suo è un FF. Non dipende né dai turni, né dagli status né dal sistema magico. Per me questo gioco mi trasmette l'essenza di un FF, ne più ne meno. E lo fa alla grande. Parlo di sensazioni durante il gioco.  Gli elementi base e distintivi dei FF sono praticamente tutti presenti. Ha dei difetti assoluti e chi lo nega, ma imho i suoi pregi sono superiori e di molto ai difetti. Per molti FF e un jrpg, x me non è solo quello, e un action come questo, fatto in questo modo non è meno Ff degli altri titoli numerati della serie. Poi ripeto sono le mie sensazioni. Amo questa serie compreso al momento questo capitolo.

    • Like 1
  13. Ma poi 88 di meta, chi lo affossa utilizza motivazioni RIDICOLE. Può piacere o meno, ma la trama da soap opera non si può sentire proprio. Quando ha di fatto una narrativa decisamente migliore di tanti altri capitoli, seguendo esattamente i parametri che sono necessari in una sceneggiatura per scrivere BENE una storia. Dal fatal flow, alla costruzione dell'empatia. La narrativa come ogni forma d'arte ha delle regole, e questo FF al momento le sta rispettando, cosa che ad esempio, con le conoscenze che ho oggi in quel campo, il 10 assolutamente non possiede.

    Tutte le rece che lo affossano quando parlando di combat tirano fuori gli elementi GDR. NON LI HA, è un action. Ma porca miseria. Valutare un gioco non per cosa è ma per cosa uno vorrebbe E' SBAGLIATO!!!!

    @Mirko non è deficitario lato combat system, è deficitario di quegli elementi che volutamente non ci sono. Se cucino una torta buonissima alla panna e fragola, non puoi dirmi che fa schifo perché non c'è il cioccolato. Qua è la stessa cosa, continuate a tirare fuori il fatto che non ha elementi gdr. Si non ci sono, lo hanno pensato e progettato così. Non è una mancanza in un action non avere elementi gdr è normale. C'è giusto qualche accenno.

    • Like 1
  14. Imho è sbagliato paragonare un gioco come FF ad uno degli altri capitoli. Ogni capitolo è estremamente diverso, ogni capitolo ha le sue peculiarità. Ci sono quelli meno riusciti e quelli più riusciti. Il 16 è semplicemente una versione diversa di questo brand, una sua evoluzione che abbandona il genere rpg in favore di un action puro. E' un FF al 100% lo si avverte giocando, scusate ma non sono cose che si possono apprezzare guardando qualche video, bisogna giocarlo. Può piacere o non piacere, e non lo metto in dubbio, ma è FF esattamente come tutti gli altri. E ripeto no si possono criticare meccaniche che volontariamente non sono state inserite. Non ci sono è una visione diversa, fatta da un team diverso, ma che conserva al 100% la sua anima.

  15. 6 minuti fa, theVeth ha scritto:

    Io però vorrei porre l'accento sull'esperienza del giocatore.

    FF8 è rotto e si rompe se conosci il gioco. Alla prima run ci muori pure con il primo boss zombie sul treno (ed io ci rimasi bloccato perché non sapevo di poter usare una megapozione su di uno zombie).

    Ma anche prima, con il robot meccanico e prima ancora con il mostro sopra la torre.

    Che gran Final Fantasy che è stato l'8 capitolo.

    P.S. FFXVI è un FF nella stessa misura di Origin.

    Veth però sono due cose imparagonabili. Quanti hanni avevi quando hai giocato l'8?

    Lo hai giocato giustamente con occhi diversi, il tuo spiriti critico all'epoca non esisteva.

    Io ho adorato il 10 alla follia. L'ho sto rigiocando e sono alla piana dei lampi, bhe l'esperienza me la ricordavo diversa vista oggi quel gioco è normale, nulla di che, gli stessi personaggi che mi ricordavo bellissimi sono in realtà molto stereotipati. Per questo su certi giochi non faccio mai retrogaming, non mi voglio rovinare il bel ricordo che avevo econ il 10 ho sbagliato a volerlo rigiocare.

    Ad oggi Final Fantasy 8 non è ricordato come uno dei migliori, anzi, il 6 il 5 e il 7 sono considerati una spanna o due sopra.

    E' normale quando si è giovani restare abbagliati da certe cose, che poi con una certa età si capiscono meglio e analizzate con spirito critico non sono come uno se le ricordava. IMHO.

    • Like 1
  16. 54 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

    Così mi fai rosicare, perchè comunque come immaginario, anche con il film, era come sempre bellissimo e anche il combat system a me piaceva. Però credo che il mio problema fosse la mania del completismo e non riuscivo ad andarmene da duscae perchè continuavano a uscire quest. E tipo la missione principale era lv 4 e io ero ad un livello molto più alto.

    Prima o poi lo riprenderò.

    Sì l'ho visto got. Ti dichiarano nemico e tutto il regno deve mobilitarsi.

    Ci sta eh, io non posso giocarlo quindi non posso dire niente. Però basterebbe un cappuccio per andare in giro in incognito ad esplorare le città e per motivi di trama poi ti scoprono. Come avviene in un'infinità di storie.

    E comunque nel 13 si mobilitiva tutto l'esercito e quei poveri cristi dovevano scappare a gambe levate ed erano continuamente braccati finchè erano sul pianeta piccolo 

    Metto sotto spoiler:

    Spoiler

    Il problema è che qua ogni regno ha il suo "dominante" detta in soldoni l'incarnazione di una delle classiche evocazioni di FF. Titan ad esempio una volta trasformato è grande quanto una montagna e hanno il potere di un "dio", infatti spesso viene detto che durante le battaglie non vengono utilizzati i poteri degli Eikon in quanto causerebbero una vera e propria strage. Il protagonista ha sua volta possiede un Eikon che in teoria non dovrebbe esistere (su questo si basa molta parte della trama), ma per fermarlo sono disposti a tutto (una parte almeno) altri invece sono ancora ambigui come villain e non si sa veramente cosa vogliano. Lui non vuole farsi vedere e resta nascoso perché di fatto lo sa e una volta scoperto rischierebbe di scatenare una vera e propria ecatombe. Un paio di Eikon in particolare non si farebbero problemi a distruggere città intere per ucciderlo. Essendo ovviamente un personaggio positivo non vuole ritenersi responsabile di una strage, perché una strage sarebbe. Gli Eikon vengono utilizzati di rado in forma completa, anche perché tale potere comporta un costo non indifferente. Comunque immaginati gli eikon come testate nucleari, con alcuni regni che non si farebbero problemi a utilizzarle. Se sei una brava persona qualche remora te la fai se una tua mossa falsa potrebbe scatenare una detonazione. La lore è basata molto su questi equilibri. Te l'ho fatta veloce, ma in soldoni è questo il motivo per cui non si fa vedere molto. Tranne quando è inevitabile lo scontro.

     

  17. 3 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

    Eh allora questa scusa dei fuggitivi non si può usare, perchè nel 7 si esplora. E se vogliamo usarla, allora anche il 13 è "scusato" perchè erano fuggitivi e non potevano esplorare niente.

    Nono, scusami credevo facessi una critica al fatto che erano fuggitivi pure in questo, quando in realtà lo sono in molti FF i vari protagonisti.

    Qua la situazione è imho un pelino peggiore, ma non posso spoilerare perché è una parte fondamentale della trama, e il mondo è costruito in modo diverso dai precedenti. Non so se hai visto GOT, ma provo a farti un esempio.

    Se in game of Thrones, i Lannister ti mettono una taglia sulla testa non è che tutti ti vogliono morto ma di fatto lo sei e devi nasconderti, perchè i Lannister fanno brutto e cattivo tempo. Qua la situazione è simile e in più c'è un aggravante (che non è ancora spiegata) riguardante proprio il protagonista. Non è una giustificazione al fatto che non puoi girare in alcun modo, ma succedono eventi abbastanza problematici per cui farti vedere in giro non è una buona idea. E inoltre non ti mandano contro i soldatini, ma direttamente i più grossi che hanno per ragioni di trama. Ci sono equilibri strani e spiegati molto bene anche i dialoghi che non riguardano il protagonista, che ti fanno capire benissimo la costruzione del mondo, ed è assolutamente coerente.

  18. 3 minuti fa, kaiman76 ha scritto:

    Si, ma se poi chiudo baracca e burattini perchè non mi hai fatto vendere non venirmi a rompere le bolas su scivoli vari, assicurazioni mediche a oltranza o sbattimenti per il ricollocamento dei licenziati.

    Giusto, ma se dai bonus al tuo ceo per 200 milioni, poi non ti lamentare che fallisci. Negli ultimi anni ha preso dai 160 milioni ai 200 milioni all'anno come bonus... il fallimento te lo cerchi eccheccazzo. Devono cominciare a darsi una regolata.

  19. 2 minuti fa, DreameRRemastered ha scritto:

    Anche nel 13 erano dei fuggitivi :perv:

    Pure nel 7 sono dei fuggitivi, in quasi tutti i FF i protagonisti sono dei fuggitivi e più o meno in tutti devi salvare il mondo. 

    Nel XV non lo so perché è l'unico che ho droppato dopo tipo 10 ore, e non ho intenzione di riprenderlo.

    25 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    Ok quindi si giustifica l'assenza di poter esplorare le città (anche quello deve essere colpa che è un gioco action)

    No, quello secondo me è uno dei suoi difetti, come anche la pochissima interattività ambientale, mi da fa fastidio non poter rompere le cose in giro. Che hai dei difetti è normale, semplicemente imho non sono difetti quelli legati al comparto rpg perché non è un rpg. Appena lo finisco faccio un post con i suoi difetti, e ce ne sono eh nessuno lo nega.

  20. 14 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    mica da tutto il mondo esistente e conosciuto

    Bhe insomma... 

    Spoiler

    Cosa vuole fare e cosa voleva fare Cid è palese, e il mondo vuole quel sistema, gli schiavi sono comodi e lui lo vuole ribaltare. E poi si è messo contro il più grosso di tutti poraccio. Ma vai avanti con la trama, perché anche tra i rapporti tra i vari regni ci sono cose molto interessanti a livello di world building.

     

    @Cloud

    Quando parlavi dei campi di grano di riferivi a: 

    Spoiler

    gli spaventapasseri che sono uguali a Vivi del 9? Perché se non è quello me lo sono perso...

    Se invece ti riferivi a quello è geniale!!!

     

    • Like 1
  21. 2 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    Quella della luce è solamente la superficie :asd:
    Poi dovevi scendere giù e abilitare incontri 0, altrimenti ogni passo trovavi nemici (senza poter fuggire), con incontri 0 invece ogni 12 passi mi pare.
    Scontri fottutamente ignoranti e senza un minimo di strategia non passavi nemmeno se pregavi in aramaico, poi arrivavi in fondo e c'era Ultima Weapon.
    Tutto opzionale, tutto segreto.
    Bei tempi, bei tempi.

    io non me lo ricordo tutto il gioco, molto si, ma quel punto mi ricordo che stavo impazzendo porca miseria!

  22. 9 minuti fa, AlexStrife ha scritto:

    Come dice @Calavera FF8 è sbilanciato (parlo del FF a cui sono più affezionato, che ho finito più volte e che conosco a memoria), farti diventare god tier prima di Timber (perché con gli Archeosaurus nel centro di addestramento che salgono di livello insieme a te, puoi pure andare oltre il 30 A BALAMB anche se è oltremodo controproducente) non va mica bene...

    non è come FF9 col limit globe, che comunque corri il rischio di farti spazzare via più volte dei Grand Dragon sopra Gizamaluke.

    FF8 era rottissimo. Ho fatto fuori tutti i tomberry con Quistis, caricavi il limit che era "disintegrazione" saltavi il turno con il triangolo finché non te lo dava attivo e spammavi quello. Oppure mettevi 100 death sull'arma. Imho la gente soprattutto in italia lo adora perché il primo in italiano, ma secondo me è veramente uno dei peggiori in assoluto. Squall come protagonista mi faceva cagare. La gunblade era un'arma imbarazzante e la storia se analizzata bene aveva poco senso. Saifer o Seifer (non mi ricordo) che ti uccide Odin con un colpo? Si poi appare Gilgamesh ma non ha senso. Poi ci mancherebbe sono gusti, ma dopo il sistema di gioco a materia del 7 questo era secondo me un grosso passo indietro.

    9 minuti fa, Mirko91 ha scritto:

    Non ho detto che non puoi rompere il gioco, il gioco lo puoi rompere dal livello 1 facendo le Junction come si deve, ne sono perfettamente consapevole.
    é che DEVI mettere mano alla parte RPG, non è tutto GIA PRONTO, come in questo gioco, dove semplicemente basta aspettare che la storia te lo sblocchi.

    Che poi nell'8 gli elementi agli attacchi dovevi comunque cambiarli a seconda del boss che andavi ad affrontare, quindi il gioco ti costringeva a giocare con le junction.

    Ripeto, fammi la zona del laboratorio senza le junction, voglio vedere ndo arrivi :asd:

    Quindi riassumento, l'8 lo sbilanci dal momento in cui ti armi e ti metti a smanettare con la parte RPG, questo XVI è sbilanciato di suo, senza bisogno di toccare nulla.

    Quella per prendere Bahamut? Io l'ho giocato che ero piccolino e non avevo capito che potevi anvanzare solo quando la luce si attenuava. Avro fatto fuori 20 Behemot, stavo impazzendo!!! 

×
×
  • Crea Nuovo...