Vai al contenuto

Coronavirus


Skymaster

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Si 600 euro ma solo a chi ha determinati requisiti...

 

Beh in teoria se sei lavoratore dipendente la tua azienda richiede la cassa integrazione in deroga o strordinaria,non prendi il 100% dello stipendio ma qualcosa lo prendi (ma quando non si sa).

 

Per il resto parlano di misure di assistenza per la spesa o altro,addirittura anche a chi lavorava in nero :D

Allora, in teoria percepiscono 600€ solo i professionisti con partita IVA iscritti all'INPS per la previdenza sociale.

Questo significa che un sacco di professionisti iscritti a casse di previdenza private non percepiranno nulla con l'attuale decreto.

Mi riferisco a categorie come:

Ingegneri e Architetti (Inarcassa)

Avvocati (cassa Forense)

Commercialisti (CNPADC)

Medici (Enpam)

Geologi (Epap)

Biologi (Enpab)

Ragionieri (CNPR)

Periti (Eppi)

Geometri (Cassa geometri)

E la lista è ancora lunga...

Sono avviate le procedure per fare percepire qualcosa anche a costoro, ma attualmente solo gli iscritti a INPS hanno diritto ai 600€ una tantum.

 

I lavoratori dipendenti come il sottoscritto percepiranno una cassaintegrazione che corrisponde al 80% dello stipendio.

Secondo le normative attuali la cifra viene anticipata dal datore di lavoro (in teoria), che poi scalerà a fine anno dalle tasse da versare.

 

Dal momento che, siccome le imprese non lavorano, si presume non ci siano soldi per anticipare gli stipendi, il Governo prevede di far versare gli stipendi direttamente dalle banche, ma come sempre è un'idea che a sentire i telegiornali sembra già "tutto deciso", ma in realtà deve ancora essere approvata.

Perché il governo Conte prima fa i proclami per esporre le nuove decisioni, poi ne discute alle Camere la fattibilità.

 

Sì lavora al contrario, come i gamberi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero solo che una volta ridimensionatasi tutta la faccenda, non si continui con le autocertificazioni ad oltranza...

Oh ma che scherziamo? Non l'ho letta da nessuna parte sta cosa... Diventerei matto se sta cosa continuasse fino a Luglio...

https://gamesurvivors.it/Forum/index.php?threads/coronavirus.308/page-33#post-14030

 

Cmq sicuramente anche dopo "la riapertura" ci saranno delle regole da seguire...

 

Ma tanto cmq la malattia sarà sempre in giro visto che non avendo fatto test a tutti,hai sempre il "dubbio"

Link al commento
Condividi su altri siti

Le restrizioni dovranno continuare per mesi ( andando a scalare ) a meno che non si voglia tornare indietro , ieri a Whuan ( come cazzo si scrive ) 48 positivi ( casi di ritorno ) ed è ancora quasi tutto chiuso a mesi dall'inizio ....Al sud i contagi iniziano ora ....l'Europa in molti stati ,vedi Svezia non si è ancora chiuso nulla. Non per fare il catastrofista ,ma realisticamente sarà ancora molto lunga x tornare alla vera normalità ....ci vorrebbe un vaccino x essere sicuri ma x quello ci vuole 1 annetto . Io sono da 65 gg in casa senza mai essere uscire ( ho altri problemi ) x cui forza raga!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Le restrizioni dovranno continuare per mesi ( andando a scalare ) a meno che non si voglia tornare indietro , ieri a Whuan ( come cazzo si scrive ) 48 positivi ( casi di ritorno ) ed è ancora quasi tutto chiuso a mesi dall'inizio ....Al sud i contagi iniziano ora ....l'Europa in molti stati ,vedi Svezia non si è ancora chiuso nulla. Non per fare il catastrofista ,ma realisticamente sarà ancora molto lunga x tornare alla vera normalità ....ci vorrebbe un vaccino x essere sicuri ma x quello ci vuole 1 annetto . Io sono da 65 gg in casa senza mai essere uscire ( ho altri problemi ) x cui forza raga!!!

l'influenza spagnola ai tempi durò 2 anni, sicuramente il sistema sanitario era diverso e il virus era ancora piu aggressivo, ma anche per il COVID ci vorrà il tempo necessario, imho 6 mesi e un anno per tornare alla normalità

Link al commento
Condividi su altri siti

@Holy ti straquoto ,chi pensa che a maggio se ne andrà in piscina mi sà che non ha ben chiara la situazione

Ma se ne riparla 2021 o questo Autunno idem sti caxxo scusate di aperitivi apericena è infantilate varie. Importante sono le visite mediche e operazioni ora in stand by, i mei dovevano fare esami etc. tutti cancellati è una cosa capisco necessaria, ma gravissima, non gli aperitivi o il sabato in disco... Dai su accendiamo il cervello specie noi vecchietti. Capisco uno di 16 anni che di cervello ne ha ancora poco non è una critica ci siamo passati tutti, ma quelli un po grandicelli che non facciano i bambini per le sciocchezze, lavoro e sanità prima di tutto poi negozi etc..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se ne riparla 2021 o questo Autunno idem sti caxxo scusate di aperitivi apericena è infantilate varie. Importante sono le visite mediche e operazioni ora in stand by, i mei dovevano fare esami etc. tutti cancellati è una cosa capisco necessaria, ma gravissima, non gli aperitivi o il sabato in disco... Dai su accendiamo il cervello specie noi vecchietti. Capisco uno di 16 anni che di cervello ne ha ancora poco non è una critica ci siamo passati tutti, ma quelli un po grandicelli che non facciano i bambini per le sciocchezze, lavoro e sanità prima di tutto poi negozi etc..

 

In parte sono in d'accordo col tuo pensiero, ma più che pensare ai clienti, io penso ai dipendenti di queste attività, ad esempio mio padre che lavora in un bar, questo mese non avrà lo stipendio perchè stanno chiusi per la quarantena, e così anche le "disco" e tutte le altre attività che stanno chiusi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In parte sono in d'accordo col tuo pensiero, ma più che pensare ai clienti, io penso ai dipendenti di queste attività, ad esempio mio padre che lavora in un bar, questo mese non avrà lo stipendio perchè stanno chiusi per la quarantena, e così anche le "disco" e tutte le altre attività che stanno chiusi.

Si certo il mio era solo per dire che c'è roba importante e no, senza sminuire nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

In parte sono in d'accordo col tuo pensiero, ma più che pensare ai clienti, io penso ai dipendenti di queste attività, ad esempio mio padre che lavora in un bar, questo mese non avrà lo stipendio perchè stanno chiusi per la quarantena, e così anche le "disco" e tutte le altre attività che stanno chiusi.

 

In teoria il titolare dell'azienda deve far richiesta di cassa integrazione per i dipendenti visto che il virus ha causato la chiusura dell'attività.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo vista la gravità con cui il virus aggredisce TUTTI anche ragazzi giovani ...o stare in casa o rischiare di stare in una bara.....dura come frase ma è così . Sarà un gravissimo danno x l'economia però la vita è la vita . @Neme di straquoto su tutto ,ma non sono solo i ragazzini di 16 anni che stanno impazzendo x 'aperitivo e cazzate varie ...gente di 40 e passa anni che " non ce la fà + " a stare in casa ...ok che ognuno la vive a modo suo ma cazzo !!! Nel week end denunciate 43 persone in giro col COVID cazzo !!! + di 200000 trasgressori ecc ecc . Ieri da me han fermato uno all'ingresso di un'esselunga ( carabinieri) che doveva essere in quarantena xchè ha il COVID ...e sto scemo stava entrando in un Esselunga enorme .....................Meritiamo l'estinzione :mad2:
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria il titolare dell'azienda deve far richiesta di cassa integrazione per i dipendenti visto che il virus ha causato la chiusura dell'attività.

Esatto. Le banche dovrebbero anticipare i soldi dello stipendio (praticamente si percepisce l'80% di quanto si percepiva prima), però durante la cassa integrazione non si versano contributi, questo è bene che si sappia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si certo il mio era solo per dire che c'è roba importante e no, senza sminuire nessuno.
Il bello deve ancora venire..... D' estate ci sarà da ridere quando la gente vorrà andare in spiaggia....

 

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il bello deve ancora venire..... D' estate ci sarà da ridere quando la gente vorrà andare in spiaggia....

 

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

lol quest'anno ferie zero io pensavo. Estero se lo scordano mi pare il minimo, ma io pure es. a Rimini non ci andrei. Casuccia mia e magari sto in giardino da dire che sono in una villetta singola quindi sono un po di parte se no me ne sto al fresco in taverna.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

lol quest'anno ferie zero io pensavo. Estero se lo scordano mi pare il minimo, ma io pure es. a Rimini non ci andrei. Casuccia mia e magari sto in giardino da dire che sono in una villetta singola quindi sono un po di parte se no me ne sto al fresco in taverna.
Anche perché hanno detto che nelle Filippine hanno l' ordine di sparare a chi esce.... Figurati ai clandestini....

 

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

lol quest'anno ferie zero io pensavo. Estero se lo scordano mi pare il minimo, ma io pure es. a Rimini non ci andrei. Casuccia mia e magari sto in giardino da dire che sono in una villetta singola quindi sono un po di parte se no me ne sto al fresco in taverna.

Purtroppo però in Italia esiste un indotto dietro alle "ferie" dei cittadini: alberghi, ristoranti, bagnini, animatori, guide e quant'altro sono tutte persone che rischiano di stare drammaticamente senza lavoro.

 

È un problema enorme.

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo però in Italia esiste un indotto dietro alle "ferie" dei cittadini: alberghi, ristoranti, bagnini, animatori, guide e quant'altro sono tutte persone che rischiano di stare drammaticamente senza lavoro.

 

È un problema enorme.

E ho capito pero' se riapri e poi devi rifare quarantene che il governo ci pensi a tutti quelli che non possono lavorare e bona sarà per il 2021 lo so che la faccio facile pero' quest'anno la gente si deve mettere in testa che non esiste è già andato, guardiamo già al 2021

Link al commento
Condividi su altri siti

E ho capito pero' se riapri e poi devi rifare quarantene che il governo ci pensi a tutti quelli che non possono lavorare e bona sarà per il 2021 lo so che la faccio facile pero' quest'anno la gente si deve mettere in testa che non esiste è già andato, guardiamo già al 2021

Vero tutto Zio, ma tanti lavoratori, addetti, operatori, imprenditori del settore turistico non sanno manco se esisteranno più del tutto tra 3/4 mesi. Già qui sul forum non sono solo io a lavorare in questo settore già infausto di suo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si nota un lento e graduale miglioramento.

Purtroppo devo sottolineare lento.

 

Mi piacerebbe vedere i numeri dei nuovi contagiati crollare verso il basso, è vero che sono in diminuzione (finalmente), ma sono ancora tanti.

Nel frattempo gradirei che i nostri politici anziché continuare sulla strada dei "CoronaBond", che non ci concederanno MAI (e li capisco), si facessero almeno garantire dalla Banca Europea le coperture della cassaintegrazione di chi non può più lavorare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Sono dei legni se li giochi come si giocavano quasi 30 anni fa. Estraendo legittimamente le rom sui giochi originali e farli partire su emulatore tramite Smartphone risultano davvero gradevoli. L'unico modo, per me, di rigiocare roba della mia infanzia, altrimenti concordo nel dire che è roba preistorica per pochi. Sul collezionismo direi che potrebbe andare bene ma i prezzi purtroppo non vanno di pari passo con il piacere di avere un pezzo di storia, a meno che non si è dentro nel collezionismo di quel tipo di prodotti.
    • 4 rivoluzione industriale 🤷🏻‍♂️
    • Sì ma come se fosse la prima volta, sono anni e anni che fanno così. Ora non ricordo esattamente come andarono le cose per Demon's Souls su PS3 ma già dai tempi di Dark Souls ricordo che modificarono qualcosa rispetto al day one, stessa storia si è replicata con Sekiro e Elden Ring (e forse anche con Bloodborne). Lo fanno apposta, vi danno il giochino iper difficile così i sadici si sfregano le mani e poi si ricordano che devono vendere e dopo pochi giorni lo patchano. Ormai è solo marketing per loro, non è che fanno il ragionamento "visto che son tutti incapaci lo facciamo più facile". Questo genere di giochi hanno già di default una difficoltà standard elevata, al day one consegnano alle masse la versione più impossibile solo per trollarvi. @Cloud
    • Mica elimini tutti i compratori, riduci solo drasticamente di numero la popolazione mondiale: pochi ricchissimi e un numero estremamente limitato di altra gente più povera sotto a questi. Il resto tutti robot-lavoratori-schiavi.   Cavolo ora che ci penso è praticamente la trama di Detroit Become Human        
    • Non lo so….da giocare sono dei legni oramai, ci sono i remake…. magari come collezionismo ha più senso comprare le edizioni fisiche originali…. Però al giusto prezzo ogni cosa ha senso.  
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...