Vai al contenuto

Coronavirus


Skymaster

Messaggi raccomandati

Per quanto mi riguarda invece la vita durante la quarantena per me.. un qualcosa di positivo c'é.... :asd:

 

5 minuti per andare a lavoro, niente parenti rompi scatole, parcheggi sempre liberi, in più non mi pesa più di tanto il non uscire con la compagnia, quindi... :look:

Giusto la morosa mi manca :sisi:

Ma vabbeh, la figa non é fondamentale :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Minchia ma in Lombardia che disastro è sempre la regione più alta per la cronaca io sono Lombardo. Come mai secondo voi il grosso qui da noi? C'è stata piu gente in giro? c'è piu movida? cosa altro? Un gg mi piacerebbe tanto saperlo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato d

Minchia ma in Lombardia che disastro è sempre la regione più alta per la cronaca io sono Lombardo. Come mai secondo voi il grosso qui da noi? C'è stata piu gente in giro? c'è piu movida? cosa altro? Un gg mi piacerebbe tanto saperlo

Troppi cinesi (turismo e università) e il virus era in giro da chissà quanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando hanno scoperto il paziente 1, a cui è stato fatto il tampone quasi per caso e contro le direttive dell'OMS, il virus era già diffusissimo qua in Lombardia, ormai era praticamente impossibile contenere una cosa che era già incontenibile, secondo alcune stime i contagiati reali sarebbero 10 volte di più di quelli ufficiali. Io non so come l'abbiano vissuto in altre regioni, ma qui in Lombardia in tantissimi conoscono persone che sono decedute o che hanno avuto decessi tra parenti e amici a causa del virus. Ora la situazione sembra migliorare anche se lentamente, ma tra la metà di Marzo e l'inizio di Aprile è stata molto dura
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando hanno scoperto il paziente 1, a cui è stato fatto il tampone quasi per caso e contro le direttive dell'OMS, il virus era già diffusissimo qua in Lombardia, ormai era praticamente impossibile contenere una cosa che era già incontenibile, secondo alcune stime i contagiati reali sarebbero 10 volte di più di quelli ufficiali. Io non so come l'abbiano vissuto in altre regioni, ma qui in Lombardia in tantissimi conoscono persone che sono decedute o che hanno avuto decessi tra parenti e amici a causa del virus. Ora la situazione sembra migliorare anche se lentamente, ma tra la metà di Marzo e l'inizio di Aprile è stata molto dura

se fossero 10 volte tanto vuol dire che i contagiati VERI dovrebbero essere 1.600.000.

In realtà gli immunologi come Burioni dicono che i contagiati veri dovrebbero essere qualcosa come 5 milioni.

 

E' solo per mancanza di tamponi che ne vediamo così pochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Minchia ma in Lombardia che disastro è sempre la regione più alta per la cronaca io sono Lombardo. Come mai secondo voi il grosso qui da noi? C'è stata piu gente in giro? c'è piu movida? cosa altro? Un gg mi piacerebbe tanto saperlo

C'è che essendo parte del cuore produttivo del paese, gli scambi con la Cina e con il resto del mondo non sono poi così inusuali, anzi sono all'ordine del giorno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Minchia ma in Lombardia che disastro è sempre la regione più alta per la cronaca io sono Lombardo. Come mai secondo voi il grosso qui da noi? C'è stata piu gente in giro? c'è piu movida? cosa altro? Un gg mi piacerebbe tanto saperlo

La Lombardia ha accolto il virus per prima. Senza misure di contenimento e con un’alta concentrazione di popolazione, il risultato è piuttosto scontato.

 

Comunque sono sempre più convinto della quasi totale inutilità dei numeri della Protezione Civile. Non vedo l’ora che qualche centro di ricerca si metta all’opera, facendo tamponi con un metodo statistico per darci dei numeri più concreti.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq sta storia delle aziente "tutte chiuse" in italia, a me pare una bufala atomica....

noi siamo aperti per service alle aziende, e se vi dico la quantita di telefonate che riceviamo al giorno, e la quantita di spedizioni che effettuiamo alle ditte industriali, prevalentemente nel nord, dall'emilia in su....

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq sta storia delle aziente "tutte chiuse" in italia, a me pare una bufala atomica....

noi siamo aperti per service alle aziende, e se vi dico la quantita di telefonate che riceviamo al giorno, e la quantita di spedizioni che effettuiamo alle ditte industriali, prevalentemente nel nord, dall'emilia in su....

 

Qui in veneto il 60% delle aziende sono aperte ☺

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno ragazzi, spero stiate bene come i vostri cari. Temo che molte cose riguardo questo virus usciranno fuori tra chissà quanto tempo. Dispiace al solito ci sia stata pochissima informazione ma solito gossip oppure che si siano limitati al riportare i numeri inquietanti.

Alcuni articoli interessanti ci sono ma sono veramente un ago nel pagliaio. Poi certo per molte cose bisognerà aspettare la ricerca (ad esempio sul perché il virus colpisca così a macchia di leopardo) e magari la verità (resto convinto che a partire dalla Cina di numeri veri ne siano usciti ben pochi)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno ragazzi, spero stiate bene come i vostri cari. Temo che molte cose riguardo questo virus usciranno fuori tra chissà quanto tempo. Dispiace al solito ci sia stata pochissima informazione ma solito gossip oppure che si siano limitati al riportare i numeri inquietanti.

Alcuni articoli interessanti ci sono ma sono veramente un ago nel pagliaio. Poi certo per molte cose bisognerà aspettare la ricerca (ad esempio sul perché il virus colpisca così a macchia di leopardo) e magari la verità (resto convinto che a partire dalla Cina di numeri veri ne siano usciti ben pochi)

Sono d’accordo.

Io seguo principalmente questa pagina Facebook con relativo canale YouTube (e social vari):

https://www.facebook.com/DatiAnalisiCoronavirus/

 

Sono dei giovani laureati che per passione analizzano i dati forniti dalla Protezione Civile. Trovo che il lavoro svolto sia fatto piuttosto bene. Vengono citati anche spesso dalla Repubblica, ANSA, Sole24 Ore.

 

Però anche loro sostengono che è attualmente impossibile analizzare i dati forniti, perché sono un disastro. Per esempio in Friuli l’altro ieri c’erano più guariti totali di ieri (chiaramente impossibile come cosa). Oppure in certe regioni i morti registrati in un determinato giorno includono anche quelli di 4-5 giorni prima.

 

E poi bisogna tenere conto che i dati che stiamo vedendo oggi possono essere legati a contagi avvenuti anche un mese fa o più. Se ci pensate:

- Oggi mi contagio

- Per 12 giorni non ho sintomi (può succedere, il periodo di incubazione va dai 2 ai 12 giorni, presumendo che sia un potenziale sintomatico, che sono 1/3 della popolazione)

- Dopo 12 giorni ho i primi sintomi, quindi devo chiudermi a casa per guarire e nel 99% dei casi non ti fanno il tampone subito

- Dopo 14-21 (tempo medio guarigione) devo stare un paio di giorni senza sintomi prima di poter richiedere un tampone

- Forse passano altri 7-14 giorni prima che il tampone mi venga effettivamente fatto e registrato come caso “positivo” ed in caso ”guarito” dopo altre 24 ore

 

Quindi guardare i dati di oggi non ci dice assolutamente niente su come si sta propagando l’epidemia nel paese.

 

Un’altra fonte interessante è questa, però si basa sempre sui dati poco affidabili della Protezione Civile, ma per il momento come detto prima sono gli unici che abbiamo (in attesa del test sierologico su un campione di 150.000 persone che faranno/stanno facendo).

 

https://covstat.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno ragazzi, spero stiate bene come i vostri cari. Temo che molte cose riguardo questo virus usciranno fuori tra chissà quanto tempo. Dispiace al solito ci sia stata pochissima informazione ma solito gossip oppure che si siano limitati al riportare i numeri inquietanti.

Alcuni articoli interessanti ci sono ma sono veramente un ago nel pagliaio. Poi certo per molte cose bisognerà aspettare la ricerca (ad esempio sul perché il virus colpisca così a macchia di leopardo) e magari la verità (resto convinto che a partire dalla Cina di numeri veri ne siano usciti ben pochi)

I numeri dei morti della Cina sono totalmente falsati, ma questo non dovrebbe sorprendere, hanno fatto lo stesso giochino pure con la sars
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...