Vai al contenuto

Coronavirus


Skymaster

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

.

con questi ratei di crescita della provincia di torino e milano io sarei tutt'altro che favorevole ad aprire queste due regioni il 4 maggio, rischiano veramente di trovarsi punto e da capo nel giro di 1 mese

Ho un po' l'impressione leggendo le dichiarazioni che a livello politico ci sia un po' di timore a fare/gestire trattamenti diversi cosa invece, es nelle uscite a scaglioni per età, consigliate dai tecnici (in questo caso scienziati e co).

Link al commento
Condividi su altri siti

.

Ho un po' l'impressione leggendo le dichiarazioni che a livello politico ci sia un po' di timore a fare/gestire trattamenti diversi cosa invece, es nelle uscite a scaglioni per età, consigliate dai tecnici (in questo caso scienziati e co).

E sarebbe per me una decisione profondamente sbagliata, ci sono regioni dove il contagio è limitato e si può agire tramite il concetto del contact tracing, quindi individuando velocemente i malati e tutte le persone che sono venute a contatto con loro, onde evitare nuovi focolai, mentre ci sono altre zone d'Italia, come appunto la provincia di Milano, Torino e Brescia dove il numero di potenziali infetti è così grande che l'unica strategia che funziona è il distanziamento sociale.

 

Se veramente vogliono gradualmente riaprire l'Italia occorre pensare a strategie differenziate in base alla gravità del numero di contagi, altrimenti appena la gente torna in massa sui mezzi pubblici sei punto e da capo e devi chiudere tutto altri due mesi

Link al commento
Condividi su altri siti

con questi ratei di crescita della provincia di torino e milano io sarei tutt'altro che favorevole ad aprire queste due regioni il 4 maggio, rischiano veramente di trovarsi punto e da capo nel giro di 1 mese

Purtroppo l'economia italiana è al collasso.

Tra convivere con il virus o ritrovarsi a livello del Burkina Faso io opterei per la prima. Mascherine, guanti e rispetto delle distanze garantiscono il non propagarsi del virus.

Tenere la Lombardia ferma (circa il 25% del PIL italiano, ma secondo me è di più) e il turismo fermo (13% del PIL italiano) semplicemente non è attuabile. Neanche ricorrendo al MES (che sarà inevitabile, come la patrimoniale l'anno prossimo, possiamo già rassegnarci).

 

Se hai 2000€ in banca e devi farti una cura da 100.000€ non puoi fare a meno di un prestito della banca.

Certo, se aspetti ancora e la cura anziché da 100.000 diventa da 1.000.000 capisci che anche la banca non ti aiuta più.

Link al commento
Condividi su altri siti

se riparti mentre hai condizioni come queste

 

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/?utm_source=fasciahp

 

1kVOikM.png

 

dove milano e torino continuano a crescere linearmente pure col lockdown, appena riapri tutto quelle due curve tornano ad essere esponenziali nel giro di tre settimane e gli ospedali tornano ad esplodere come accaduto fino a 1 settimana fa.

 

Per questo dico che bisogna vedere la situazione caso per caso, curve come quella di bergamo e roma sono accettabili perchè abbastanza piatte, mentre Torino e Milano tutto l'opposto, in quel caso se rimandi la gente per strada e fai apri tutte le aziende rischi di essere in condizioni peggiori di quelle attuali nell'arco di poche settimane e poi devi fare nuovamente 2 mesi di chiusura onde evitare che la gente ti crepi negli ospedali come mosche

Link al commento
Condividi su altri siti

se riparti mentre hai condizioni come queste

 

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/?utm_source=fasciahp

 

1kVOikM.png

 

dove milano e torino continuano a crescere linearmente pure col lockdown, appena riapri tutto quelle due curve tornano ad essere esponenziali nel giro di tre settimane e gli ospedali tornano ad esplodere come accaduto fino a 1 settimana fa.

 

Per questo dico che bisogna vedere la situazione caso per caso, curve come quella di bergamo e roma sono accettabili perchè abbastanza piatte, mentre Torino e Milano tutto l'opposto, in quel caso se rimandi la gente per strada e fai apri tutte le aziende rischi di essere in condizioni peggiori di quelle attuali nell'arco di poche settimane e poi devi fare nuovamente 2 mesi di chiusura onde evitare che la gente ti crepi negli ospedali come mosche

Come hanno già detto altri i dati da soli non dicono tutto.

A Milano e Torino vediamo la curva che continua a salire perché quelli sono i tempi tecnici dei tamponi.

I virologi e immunologi lo hanno già detto diverse volte: in Italia ci sono verosimilmente 4/5 milioni di contagiati.

Ne abbiamo accertati 170.000 solo perché non abbiamo tamponi da fare a tutti.

Hai idea di quanti lombardi abbiano contratto il virus 1 mese fa e non ne sono al corrente???

Guarda il numero di tamponi: secondo te è normale che il Veneto abbia 1/12 dei deceduti della Lombardia e abbia fatto lo stesso numero di tamponi?? Oppure 1/3 dei deceduti dell'Emilia Romagna e il doppio delle analisi??? Questi dati non vogliono dire nulla, non sono veri.

 

Sarebbe stato necessario fare 50 milioni di tamponi 1 mese fa, e ripeterli regolarmente ogni 2/3 giorni, allora sì vedresti il vero andamento dell'epidemia, ma chiaramente non è possibile farlo.

L'unico dato che veramente interessa è il numero di nuovi ricoverati in terapia intensiva che è in netto miglioramento: gli ospedali si sono ormai organizzati e non ci sono più quelle situazioni drammatiche di emergenza nelle corsie.

Grazie a Dio.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi io più che di parlare di contagi e dati presunti (che sono stati volutamente gonfiati da stampa e governo) inizierei a preoccuparci del meschino tentativo di certe autorità di far cassa in una situazione simile anche contro chi ha un più di un valido motivo per doversi spostare.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=8UQJn2TBdqU

 

 

Questa cosa è successa stamattina a Roma... È una vergogna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che oramai le forze dell'ordine sono esasperate, ci sono molti idioti in giro che fanno video, provocano, non rispettano nulla e di mezzo ci va pure la gente in buona fede e rispetta le regole. Se il video è vero comunque la multa può anche essere annullata come già successo in altre occasioni.

 

Inviato dal mio J9210 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vergogna e niente io sono convinto che tanti con la divisa si sentono onnipotenti. Dai su una mamma con la figlia con le carte tutte in regola e deve andare la figlia da sola col bus, ma siamo alla pazzia. Veramente una cosa vergognosa spero per le due "poverine" vada tutto bene
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questa cosa che pare vogliano obbligare a tenere spenta l'aria condizionata in bar, ristoranti ecc è vera o una bufalata?

Eh ma anche se fosse quanti ci andranno? Cioè l'idea sarebbe di entrare in un bar, prendere da bere, uscire e stare fuori massimo in tre? Secondo me molti neanche riapriranno. Molti locali non hanno le dimensioni per far mantenere le distanze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Tenere la distanza in ambiente chiuso non serve a nulla. Senza le mascherine. Perché indossandole non c'è bisogno di distanziarsi. Il problema è casomai: come magno/bevo?

 

La soluzione migliore sarebbe spostare all'esterno i commerci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Magni nel plexiglass...non so sinceramente chi ha voglia di un ristorante simile. Penso andrà avanti solo chi ha spazio all'esterno.

 

Detto questo tutto dipende da come verrà percepita la cosa e dai flussi del virus.

 

Nel senso mi immagino a pian piano vedere cedere le distanze e vedere arrivare decreti che permettono più ingressi nei locali.

 

Ma per arrivarci serve un buon andamento del virus e di conseguenza maggiori pressioni per misure meno restrittive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...