Vai al contenuto

AI e videogiochi,cosa vi aspettate?


Onezero

Messaggi raccomandati

On 3/20/2024 at 8:12 PM, Zaeder said:

Ecco questo mi preoccupa e se lo dicono con questa leggerezza forse dobbiamo cominciare davvero a preoccuparci tutti. Ste IA vanno regolamentate subito.

https://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-nvidia-sconsiglia-di-studiare-programmazione-devin-gli-da-ragione-ecco-l-ia-che-togliera-il-lavoro-a-chi-l-ha-programmata_125416.html

"Andate a zappare la terra"

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/3/2024 at 20:12, Zaeder ha scritto:

Ecco questo mi preoccupa e se lo dicono con questa leggerezza forse dobbiamo cominciare davvero a preoccuparci tutti. Ste IA vanno regolamentate subito.

https://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-nvidia-sconsiglia-di-studiare-programmazione-devin-gli-da-ragione-ecco-l-ia-che-togliera-il-lavoro-a-chi-l-ha-programmata_125416.html

Si possono regolamentare quanto si vuole, ma se l'IA porta risparmio ad un'azienda, stai tranquillo che non si faranno scrupoli ad inserirle ovunque.

I lavori televisivi, sicial, d'immagine e quelli dietro un computer saranno presto dei ricordi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Dite si potrebbe utilizzare un IA per la telecronaca nei giochi sportivi? Un'IA che oltre a chiamare per nome squadre e giocatori (sia reali che creati da noi) riuscirebbe a commentare la partita con frasi sempre diverse anzichè ripetere le solite frasi registrate?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Balmung ha scritto:

Dite si potrebbe utilizzare un IA per la telecronaca nei giochi sportivi? Un'IA che oltre a chiamare per nome squadre e giocatori (sia reali che creati da noi) riuscirebbe a commentare la partita con frasi sempre diverse anzichè ripetere le solite frasi registrate?

Molto probabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Balmung ha scritto:

Dite si potrebbe utilizzare un IA per la telecronaca nei giochi sportivi? Un'IA che oltre a chiamare per nome squadre e giocatori (sia reali che creati da noi) riuscirebbe a commentare la partita con frasi sempre diverse anzichè ripetere le solite frasi registrate?

Non ti so dire se già oggi sarebbe fattibile, ma sì, un uso che se ne potrebbe fare è anche questo. Pensa che si vocifera che in GTA6 le IA saranno usate per variare il comportamento dei pedoni nei confronti delle azioni del giocatore, il che non è diverso da un'IA che anziché la grafica gestisce l'audio per raccontare quello che fa il giocatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/3/2024 at 20:45, Maarek Stele ha scritto:

Si possono regolamentare quanto si vuole, ma se l'IA porta risparmio ad un'azienda, stai tranquillo che non si faranno scrupoli ad inserirle ovunque.

I lavori televisivi, sicial, d'immagine e quelli dietro un computer saranno presto dei ricordi.

Continuando a ragionare in maniera così "disumana" però nel corso degli anni futuri potrebbe esserci pure un'escalation del tipo: "che ci stanno a fare tutti questi viventi da mantenere in vita sulla terra se tanto potremmo popolarla di robot senzienti sofisticatissimi che non sporcano, non consumano e se ne stanno buoni buoni?" Ipotesi al momento distopica certo ma in un futuro manco tanto lontano vedendo come si stanno evolvendo velocemente gli eventi anche nel pensiero di tante persone potrebbe diventare realtà...

 

Tornando nello specifico alla questione del lavoro penso che a volte ci si dimentichi che questo concetto di impegnare le persone producendo qualcosa è stato creato per dare modo agli esseri umani di partecipare attivamente all'economia collettiva e vivere in cambio con un certo benessere che garantisca un minimo di dignità in una società ben regolamentata, se ciò che viene creato a livello tecnologico finisce per levare benessere a tanti creando paradossalmente sempre più disoccupazione, invasività e disagio ad un numero crescente di umani che senso ha? Il progresso buono solo per permettere utili maggiori a poche grandi aziende sempre più automatizzate a scapito di un numero crescente di lavoratori umani è un male per come la vedo io, ci deve pur essere un limite in tal senso. O pensiamo forse che la società umana possa permettersi in futuro una società in cui tutti diventano programmatori e gestori di IA? Perchè a quel punto il passo per andare alla prima distopica eventualità scritta all'inizio diventa non breve ma brevissimo perchè tanti diventerebbero semplicemente "inutili" e quindi ci sarebbe l'aberrante necessità di "tagliare di numero".... Per fortuna che se mai l'umanità dovesse arrivare ad un tale livello di psicopatia io non sarò più in vita da un bel pezzo...

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

Continuando a ragionare in maniera così "disumana" però nel corso degli anni futuri potrebbe esserci pure un'escalation del tipo: "che ci stanno a fare tutti questi viventi da mantenere in vita sulla terra se tanto potremmo popolarla di robot senzienti sofisticatissimi che non sporcano, non consumano e se ne stanno buoni buoni?" Ipotesi al momento distopica certo ma in un futuro manco tanto lontano vedendo come si stanno evolvendo velocemente gli eventi anche nel pensiero di tante persone potrebbe diventare realtà...

 

Tornando nello specifico alla questione del lavoro penso che a volte ci si dimentichi che questo concetto di impegnare le persone producendo qualcosa è stato creato per dare modo agli esseri umani di partecipare attivamente all'economia collettiva e vivere in cambio con un certo benessere che garantisca un minimo di dignità in una società ben regolamentata, se ciò che viene creato a livello tecnologico finisce per levare benessere a tanti creando paradossalmente sempre più disoccupazione, invasività e disagio ad un numero crescente di umani che senso ha? Il progresso buono solo per permettere utili maggiori a poche grandi aziende sempre più automatizzate a scapito di un numero crescente di lavoratori umani è un male per come la vedo io, ci deve pur essere un limite in tal senso. O pensiamo forse che la società umana possa permettersi in futuro una società in cui tutti diventano programmatori e gestori di IA? Perchè a quel punto il passo per andare alla prima distopica eventualità scritta all'inizio diventa non breve ma brevissimo perchè tanti diventerebbero semplicemente "inutili" e quindi ci sarebbe l'aberrante necessità di "tagliare di numero".... Per fortuna che se mai l'umanità dovesse arrivare ad un tale livello di psicopatia io non sarò più in vita da un bel pezzo...

Purtroppo neanche i programmatori sono al sicuro, almeno a sentire il CEO di Nvidia:

 

https://www.hwupgrade.it/news/web/il-ceo-di-nvidia-sconsiglia-di-studiare-programmazione-devin-gli-da-ragione-ecco-l-ia-che-togliera-il-lavoro-a-chi-l-ha-programmata_125416.html

Non sono contro l'ia in modo assoluto sia chiaro, ma qua si sta facendo finta di niente.

Imho andrebbe prima regolamentata: lavoro , etica, furto di proprietà intellettuale, di cose da chiarire ce ne sono moltissime. Invece al solito non si legifera, si lascia fare e basta. Siamo sempre in ritardo quando si tratta di società e ovviamente soldi...

Siamo di fronte ad un cambio epocale e non ce ne rendiamo conto. Vanno imposti dei limiti ben chiari e definiti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

Continuando a ragionare in maniera così "disumana" però nel corso degli anni futuri potrebbe esserci pure un'escalation del tipo: "che ci stanno a fare tutti questi viventi da mantenere in vita sulla terra se tanto potremmo popolarla di robot senzienti sofisticatissimi che non sporcano, non consumano e se ne stanno buoni buoni?"

Se elimini il compratore, che senso ha produrre? Il nostro sistema economico e industriale non metterebbe mai in pratica una cosa simile (parlo di occidente, in altri paesi non so).

Certo nulla esclude chein  un futuro prossimo le cose potrebbero cambiare drasticamente, ma chissà...

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Se elimini il compratore, che senso ha produrre? Il nostro sistema economico e industriale non metterebbe mai in pratica una cosa simile (parlo di occidente, in altri paesi non so).

Certo nulla esclude chein  un futuro prossimo le cose potrebbero cambiare drasticamente, ma chissà...

Mica elimini tutti i compratori, riduci solo drasticamente di numero la popolazione mondiale: pochi ricchissimi e un numero estremamente limitato di altra gente più povera sotto a questi. Il resto tutti robot-lavoratori-schiavi.

 

Cavolo ora che ci penso è praticamente la trama di Detroit Become Human :asd:

 

 

 

 

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Se elimini il compratore, che senso ha produrre? Il nostro sistema economico e industriale non metterebbe mai in pratica una cosa simile (parlo di occidente, in altri paesi non so).

Certo nulla esclude chein  un futuro prossimo le cose potrebbero cambiare drasticamente, ma chissà...

4° rivoluzione industriale 🤷🏻‍♂️

Modificato da Maarek Stele
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...