Vai al contenuto

Il PC da Gaming è la via!


Messaggi raccomandati

4 minuti fa, Eredin ha scritto:

non contando i 4k ma parliamo di risoluzioni a 1440p

Giusto per chiarire un aspetto: io per dettagli alti/ultra intendo proprio il massimo della resa. Ho inteso male io?

Quindi il massimo della resa per una configurazione di 1000€ è questa?

1 minuto fa, theVeth ha scritto:

Le key che hanno bisogno di una vpn per essere attivate non sono legali. Non si possono tenere in considerazione in questo discorso. Sono al pari della pirateria o delle key-account, anche se si pagano.

Le Key che abbiamo acquistato su Telegram avevano bisogno di vpn per essere attivate.

Ma scusa mi dici quale sarebbero i termini di questa contesa sul risparmio? Ciò che conviene al PC va bene e ciò che conviene su console no? 

Tra l'altro, giusto per info, su PC è possibile acquistare Key estere, l'ho fatto un milione di volte senza problemi. Quindi io non ho neanche problemi a metterceli nel conteggio.

5 minuti fa, theVeth ha scritto:

Per quanto riguarda la configurazione, ne mandai una da 781 euro su telegram, che mostrava anche come giravano i titoli più in voga e recenti (montava una 4060TI).

Considerando che, senza offerte, una 4060 TI costa 400 euro ed una 4070 Super ne costa 600 (quindi con 981 esce fuori un PC con una 4070 Super - e siamo appena sotto le 1000€).

Poi vedo e verifico i prezzi.

A che dettagli giochi con questa?

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, V ha scritto:

Giusto per chiarire un aspetto: io per dettagli alti/ultra intendo proprio il massimo della resa. Ho inteso male io?

Quindi il massimo della resa per una configurazione di 1000€ è questa?

Si,dipende cosa intendi tu per resa

la risoluzione 4k non e´ uno standard dei settaggi massimi,tu puoi maxare un gioco in un ULTRA in 1440p o 1080p (la bellezza del Pc) e giocherai sempre e comunque meglio che su console

se con 1000€ pretendi di giocare in 4k e tutto in ULTRA ad ogni gioco,questo e´ una pretesa un po´ fantasiosa

su Pc il 4k e´ un lusso(cosi´ come su console :approved:) ma ripeto,anche inutile vista la grandezza dei monitor,poi la maggior parte dei videogiocatori su Pc non giocano mai oltre i 1440p

per avere i 4k allora bisogna spendere 1400€ (e anche li´ non si sfioria i 2000€ nemmeno con un bastone) 

Modificato da Eredin
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Eredin ha scritto:

Si,dipende cosa intendi tu per resa

la risoluzione 4k non e´ uno standard dei settaggi massimi,tu puoi maxare un gioco in un ULTRA in 1440p o 1080p,giochero comunque meglio che su console

se con 1000€ pretendi di giocare in 4k e 60fps ad ogni gioco,questo e´ una pretesa un po´ fantasiosa

su Pc il 4k e´ un lusso(cosi´ come su console :approved:) ma ripeto,anche inutile vista la grandezza dei monitor,poi la maggior parte dei videogiocatori su Pc non giocano mai oltre i 1440p

per avere i 4k allora bisogna spendere 1400€ (e anche li´ non si sfioria i 2k nemmeno con un bastone) 

Sì ma 1400€, anche lì voglio sapere se monitor compreso etc. Tra l'altro in tutta questa discussione stiamo praticamente bypassando il fattore fondamentale e cioè che se un titolo è ottimizzato male, tipo qualcuno che ho anche citato, puoi avere anche un PC da 2000€ e ti girerà comunque male.

Ti porto un esempio abbastanza fresco: un amico ha un PC pagato intorno alle 2000€, euro in più o in meno, e abbiamo fatto una partitella insieme a Callisto. Tralasciando le volte in cui è crashato senza pietà, ma a dettagli massimi raytracing e quant'altro girava da schifo. Per dirti che l'ho giocato meglio io su PS4.

Questo è solo un esempio per dirti che stiamo parlando di teoria, nella pratica ogni titolo ha bisogno di un'analisi sul campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, V ha scritto:

Sì ma 1400€, anche lì voglio sapere se monitor compreso etc. Tra l'altro in tutta questa discussione stiamo praticamente bypassando il fattore fondamentale e cioè che se un titolo è ottimizzato male, tipo qualcuno che ho anche citato, puoi avere anche un PC da 2000€ e ti girerà comunque male.

Ti porto un esempio abbastanza fresco: un amico ha un PC pagato intorno alle 2000€, euro in più o in meno e abbiamo fatto una partitella insieme a Callisto. Tralasciando le volte in cui è crashato senza pietà, ma a dettagli massimi raytracing e quant'altro girava da schifo. Per dirti che l'ho giocato meglio io su PS4.

Questo è solo un esempio che stiamo parlando di teoria, nella pratica ogni titolo ha bisogno di un'analisi sul campo.

Questo e´ un altro discorso V

che su Pc ci sia una peggior ottimizzazzione lo so benissimo e nulla da dire,ma una rondine non fa primavera

pure io preferisco giocare su console che su Pc,ma controbattevo il discorso dei 2000€

con 2000€ ti fai un Pc che non solo ti dura questa gen,ma anche la prossima

io ho un Pc di 7anni con una 1080Ti e mi gira Cyberpunk a 1080p in Ultra e 50fps 

se stavo appresso alla PS4 e adesso a serieX con lo stesso gioco non avrei avuto la stessa esperienza

 

Modificato da Eredin
Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

Ma il discorso convenienza in senso assoluto non esiste. Ognuno reputa quello che è più conveniente in base alle proprie esigenze. Quello che imho bisognerebbe sfatare è il mito che per avere un PC da gaming che valga la pena possedere bisogna spendere più di 2000 euro.

Credo che il titolo del topic "il PC è la via" si riferisca più al fatto che oggi, a parte i titoli Nintendo (che poi io mi immagino una roba come Animal Crossing cosa potrebbe diventare su PC, ma vabè), ti giochi tutto, ma proprio tutto. A volte mal ottimizzato, a volte in ritardo o con altri problemi vari ed eventuali ma, insomma, sono problemi secondari e che riguardano una nicchia di giocatori.

Oltretutto, se uno vuole giocarsi un Cyberpunk ultramaxato e con raytracing a palla di cannone su un PC scrauso, basta farsi un mese di abbonamento a GeForce Now.

Poi io rimango fan delle console (la storia di collegare il PC alla TV mi convince poco, ma perché io sono super pigro e voglio le cose super comode), ma che oggi il PC sia la macchina da gioco più completa mi pare abbastanza evidente.

Poi, ovviamente, non esiste LA via in senso assoluto, ognuno sceglie legittimamente la propria.

Si ma qui il discorso era proprio sulla convenienza.

Semplificando: non ho tanti soldi da spendere, cosa mi conviene fare?

PC a tot euro o console da 400/500€?

Il discorso sta tutto lì, se "PC è la via" si riferisce solo alle infinite possibilità di gioco sarei anche d'accordo. Ma io ci metterei comunque i problemi tecnici nel conteggio, per me non sono secondari. Se spendo tanto pretendo non solo la qualità ma anche la stabilità del prodotto. Che è, tra l'altro, ciò che ho sempre preteso altrimenti non mi sarei fatto un PC potente e costoso anni fa.

È il discorso convenienza a farmi storcere il naso non il fatto che il PC sia, anche per me, una piattaforma completa sotto tutti i punti di vista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
26 minuti fa, V ha scritto:

Giusto per chiarire un aspetto: io per dettagli alti/ultra intendo proprio il massimo della resa. Ho inteso male io?

Quindi il massimo della resa per una configurazione di 1000€ è questa?

Le Key che abbiamo acquistato su Telegram avevano bisogno di vpn per essere attivate.

Ma scusa mi dici quale sarebbero i termini di questa contesa sul risparmio? Ciò che conviene al PC va bene e ciò che conviene su console no? 

Tra l'altro, giusto per info, su PC è possibile acquistare Key estere, l'ho fatto un milione di volte senza problemi. Quindi io non ho neanche problemi a metterceli nel conteggio.

Poi vedo e verifico i prezzi.

A che dettagli giochi con questa?

V, molto semplicemente ci sono key legali e key "non propriamente legali".

È ovvio che, in un forum e nel rispetto delle regole e della legalità, i confronti si possano fare solo ed esclusivamente prendendo ad esempio modi legali di acquistare i titoli.

Non vedo cosa ci sia di strano in questo onestamente...

Io non sto parlando di key estere, neanche per quanto riguarda il PC. Le key di cui parlo si possono tranquillamente attivare in Italia senza usare VPN.

Le key, attivabili in Italia, hanno prezzi più bassi solo ed esclusivamente su PC. Su Xbox i prezzi aumentano di 10-20 euro a titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Eredin ha scritto:

Questo e´ un altro discorso V

che su Pc ci sia una peggior ottimizzazzione lo so benissimo e nulla da dire,ma una rondine non fa primavera

pure io preferisco giocare su console che su Pc,ma controbattevo il discorso dei 2000€

con 2000€ ti fai un Pc che non solo ti dura questa gen,ma anche la prossima

io ho un Pc di 7anni con una 1080Ti e mi gira Cyberpunk a 1080p in Ultra e 50fps 

se stavo appresso alla PS4 e adesso a serieX con lo stesso gioco non avrei avuto la stessa esperienza

 

Ma va bene, questa discussione è nata per la questione convenienza.

Ho portato il mio esempio diverse volte: PC da 2.500€ nel 2016, la configurazione credo di averla anche scritta da qualche parte, e ho avuto, nonostante le performance su diversi giochi sopra la media, non solo problemi relativi all'ottimizzazione ma ho anche constatato di non aver risparmiato niente.

Poi nel 2021 è andato in pensione, nel senso che ha smesso di funzionare anche se l'ho riparato a Dicembre, per paura che mi si scassi di nuovo non lo sto più utilizzando.

Per mia esperienza non ho proprio problemi ad ammettere che è stata la migliore piattaforma che ho utilizzato per il gaming, e non appena potrò risparmiare ho già messo gli occhi su un laptop top; quindi per dire che in generale sono assolutamente d'accordo che la piattaforma sia perfetta per opportunità e qualità delle prestazioni (ottimizzazione permettendo).

Ma ribadisco che per me non c'è risparmio, non nella misura con cui uno gioca su console. Ma non è che la mancata convenienza mi fa pensare che sia meglio uno dell'altro.

È come quando ti compri una Ferrari, non lo fai per risparmiare a quel punto meglio una Fiat. Ma nessuno nega che una Ferrari sia meglio di una Fiat.

3 minuti fa, theVeth ha scritto:

V, molto semplicemente ci sono key legali e key "non propriamente legali".

È ovvio che, in un forum e nel rispetto delle regole e della legalità, i confronti si possano fare solo ed esclusivamente prendendo ad esempio modi legali di acquistare i titoli.

Non vedo cosa ci sia di strano in questo onestamente...

Io non sto parlando di key estere, neanche per quanto riguarda il PC. Le key di cui parlo si possono tranquillamente attivare in Italia senza usare VPN.

Le key, attivabili in Italia, hanno prezzi più bassi solo ed esclusivamente su PC. Su Xbox i prezzi aumentano di 10-20 euro a titolo.

Quindi sul forum non è conveniente ma in realtà si?

Veth, il discorso o si basa su una reale possibilità di acquisto e le cose "non propriamente legali" non esistono, o sono legali o no.

Altrimenti diciamo anche che negli anni '90 conveniva farsi una PS1 che modificavi e avevi i giochi a 5000 lire e amen.

Se parliamo seriamente di convenienza, tralasciando le cose illegali e mi risulta che sia solo la pirateria o l'acquisto di account in quanto ti stai spacciando per un altro, nessuno mi vieta di andare in Turchia (ci sono anche stato) e comprare giochi da utilizzare qui. 

Quindi bypassiamo questo discorso e arriviamo al concreto: il risparmio su un budget iniziale forte, visto e considerata anche la problematiche dell'ottimizzazione e della qualità, in che modo sarebbe meglio, sempre parlando di budget quindi soldi, di un qualcosa che costa 400/500€ e i giochi li puoi trovare allo stesso prezzo o forse di poco sopra rispetto alla controparte PC? 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Un esempio pratico di quanto costa una key (attivabile in Italia) Xbox e una key (attivabile in Italia) PC lo si può trovare su instant gaming cercando i giochi nelle stesse versioni.

Skull & Bones (a caso) costa 40 su Xbox e 30 su PC.

Inutile dire che per i giocatori PS le key non si trovano minimamente a questi prezzi... anzi, quasi non si trovano affatto.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, theVeth ha scritto:

Qua un PC da 900 euro con tanto di benchmark (video di 2 mesi fa):

 

 

È già siamo al DOPPIO delle console. Facci girare Hellblade 2 con quel PC :asd:

Un PC che faccia girare la roba AL PARI di PS5/SerieX a 500€?

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, theVeth ha scritto:

Un esempio pratico di quanto costa una key (attivabile in Italia) Xbox e una key (attivabile in Italia) PC lo si può trovare su instant gaming cercando i giochi nelle stesse versioni.

Skull & Bones (a caso) costa 40 su Xbox e 30 su PC.

Inutile dire che per i giocatori PS le key non si trovano minimamente a questi prezzi... anzi, quasi non si trovano affatto.

 

Veth ma il discorso, come dicevo, non lo puoi fare selezionando solo ed esclusivamente un'unica soluzione di comodo. Skull&Bones probabilmente lo trovi a 30€ pure su Xbox o in altri store di Key o su Telegram e non è detto che siano tutte estere le Key proposte. Facendo un discorso globale, su un hardware da 400€, il prezzo e la convenienza sono tangibili rispetto ad una piattaforma che costa più del doppio. E poi vediamo come è ottimizzato il titolo e su che configurazione lo puoi far girare discretamente rispetto alla controparte console per decretare cosa conviene.

Su PS5 concordo, purtroppo non si trovano, arrivassero anche loro, ribadisco, sto discorso della convenienza svanirebbe quasi del tutto. Con tutto che PS5 sta ancora a 550€, però + mettiamo 40€ di Skull&Bones siamo comunque a 590€; facciamo 1000€ di PC dando per buono che Skull&Bones ci giri meglio che su una PS5, la mia calcolatrice fa comunque 1030€ contro 590€.

23 minuti fa, Marco1990 ha scritto:

È già siamo al DOPPIO delle console. Facci girare Hellblade 2 con quel PC :asd:

Un PC che faccia girare la roba AL PARI di PS5/SerieX a 500€?

Non esiste.

Come quando su multiplayer.it anni fa ti sciorinavano configurazioni monnezza a 400€ dicendo "uguale a PS4". Poi con quel PC Dishonred non andavi oltre il menù... E scattava pure quello.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, Marco1990 ha scritto:

Un PC che faccia girare la roba AL PARI di PS5/SerieX a 500€?

Non esiste e non esisterà mai.

Come non esiste un hardware da 300€ (che si trova praticamente sempre a 250€) in grado di far girare i giochi al livello della tanto perculata Series S o un hardware portatile da 199 euro (prendo Switch Lite come esempio) che faccia girare i giochi al livello del tanto perculato Switch.

Però non si capisce perché il discrimine sia il dover girare alla pari con un aggeggio che hai deciso tu.

Se un giocatore vuole giocare e basta (sbattendosene di tutta una serie di cose a cui ognuno decide di dare l'importanza che gli pare) e la sua priorità è avere il catalogo di titoli e servizi più ampio possibile disponibile sul mercato, è davvero difficile trovare una soluzione migliore del PC

 

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Grappa.892 ha scritto:

Se un giocatore vuole giocare e basta (sbattendosene di tutta una serie di cose a cui ognuno decide di dare l'importanza che gli pare) e la sua priorità è avere il catalogo di titoli e servizi più ampio possibile disponibile sul mercato, è davvero difficile trovare una soluzione migliore del PC

 

Per me è un pensiero legittimo e onesto, ma che non mi si venga a dire che lo fa per una questione di convenienza. Lo hai citato tu stesso: la priorità è il catalogo di titoli e servizi più ampio possibile disponibile sul mercato, non il risparmio.

Di mio posso dire di non aver mai incontrato, nella mia vita di videogiocatore, qualcuno che mi abbia detto "senti ho preso un PC perché mi conveniva rispetto ad una console"; le motivazioni, così come erano le mie quando scelsi il PC come piattaforma principale di gioco, è sempre stata la qualità, l'ampio catalogo, l'architettura del PC molto attinente ai miei gusti, la possibilità di un'esperienza videoludica sopra la media e la comodità di utilizzare il tipo di controlli che desideravo tra mouse&tastiera e joypad. Gli sconti e i giochi a basso prezzo li ho sempre visti un plus, ma non li ho mai messi a confronto con la controparte console perché, ribadisco, PC e console sono due piattaforme diverse. 

Avessi avuto in tasca, per esempio, solo 800€ (che sono una cifra tutt'altro che votata al risparmio) senza poter spendere un centesimo di più, avrei optato per una console e una manciata di titoli in saldo, questa è convenienza. Ma visto che avevo da spendere bene, nel giro di due anni ho preso laptop da 1.500€, PC da 2.500€ e PS4 Pro al day one a 400€. Il ragionamento era di giocare bene a tutto ciò che desideravo, non di risparmiare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, V ha scritto:

Per me è un pensiero legittimo e onesto, ma che non mi si venga a dire che lo fa per una questione di convenienza. Lo hai citato tu stesso: la priorità è il catalogo di titoli e servizi più ampio possibile disponibile sul mercato, non il risparmio.

Di mio posso dire di non aver mai incontrato, nella mia vita di videogiocatore, qualcuno che mi abbia detto "senti ho preso un PC perché mi conveniva rispetto ad una console"; le motivazioni, così come erano le mie quando scelsi il PC come piattaforma principale di gioco, è sempre stata la qualità, l'ampio catalogo, l'architettura del PC molto attinente ai miei gusti, la possibilità di un'esperienza videoludica sopra la media e la comodità di utilizzare il tipo di controlli che desideravo tra mouse&tastiera e joypad. Gli sconti e i giochi a basso prezzo li ho sempre visti un plus, ma non li ho mai messi a confronto con la controparte console perché, ribadisco, PC e console sono due piattaforme diverse. 

Avessi avuto in tasca, per esempio, solo 800€ (che sono una cifra tutt'altro che votata al risparmio) senza poter spendere un centesimo di più, avrei optato per una console e una manciata di titoli in saldo, questa è convenienza. Ma visto che avevo da spendere bene, nel giro di due anni ho preso laptop da 1.500€, PC da 2.500€ e PS4 Pro al day one a 400€. Il ragionamento era di giocare bene a tutto ciò che desideravo, non di risparmiare.

Assolutamente d’accordo, oggi il vero entry level del videogioco è una Series S più gamepass semmai

non farti il pc da più di 1000 euro di spesa iniziale e stando anche stretti perché se vuoi un hardware che ti duri tanti anni quella rimane una configurazione che potrebbe starti molto stretta tra qualche anno, i titoli diventeranno sempre più pesanti graficamente lo stiamo vedendo anche su console che il vento sta cambiando e la next gen sta iniziando timidamente a farsi vedere solo ora, figuriamoci farla durare 7 anni al top, ma chi spende in media queste cifre pensando al risparmio ? 
 

roba diversa se quel pc ti diventa anche strumento di lavoro o studio allora diventa un investimento a 360 gradi 

Ma stare lì a contare i 10 euro in più o in meno nella key è fare il conto della serva, dice poco imho

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Calavera ha scritto:

Assolutamente d’accordo, oggi il vero entry level del videogioco è una Series S più gamepass semmai

non farti il pc da più di 1000 euro di spesa iniziale e stando anche stretti perché se vuoi un hardware che ti duri tanti anni quella rimane una configurazione che potrebbe starti molto stretta tra qualche anno, figuriamoci 7, ma chi spende queste cifre pensando al risparmio ? 

roba diversa se quel pc ti diventa anche strumento di lavoro o studio allora diventa un investimento a 360 gradi 

stare lì a contare i 10 euro in più o in meno nella key è fare il conto della serva 

conto della serva? compri 20 giochi l'anno sono 200 euro; moltiplicalo per 7 anni di generazione. (e ripeto, 10 euro meno sono del prezzo ufficiale di steam, non le keys, altrimenti il risparmio sarebbe ben superiore, ma evitiamo i magheggi nel ragionamento)
Ripeto, più uno gioca, più risparmia; certo, se uno si fa pochi giochi l'anno non ha di questi problemi 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Mirko91 ha scritto:

conto della serva? compri 20 giochi l'anno sono 200 euro; moltiplicalo per 7 anni di generazione. (e ripeto, 10 euro meno sono del prezzo ufficiale di steam, non le keys, altrimenti il risparmio sarebbe ben superiore, ma evitiamo i magheggi nel ragionamento)
Ripeto, più uno gioca, più risparmia; certo, se uno si fa pochi giochi l'anno non ha di questi problemi 

Ma chi guarda al risparmio può aspettare degli sconti, se mi vieni a dire scelgo il pc per tanti motivi TRA CUI un mercato delle key che mi fa risparmiare qualcosa sul lungo periodo va bene

ma che il pc gaming faccia una scelta di risparmio sulla console non convince minimamente neanche me 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Calavera ha scritto:

Ma chi guarda al risparmio può aspettare degli sconti, se mi vieni a dire scelgo il pc per tanti motivi TRA CUI un mercato delle key che mi fa risparmiare qualcosa sul lungo periodo va bene

ma che il pc gaming faccia una scelta di risparmio sulla console non convince minimamente neanche me 

Ma anche se aspetti gli sconti, si torna li, su steam paghi meno comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Mirko91 ha scritto:

Ma anche se aspetti gli sconti, si torna li, su steam paghi meno comunque.

dico che il giocatore attento al risparmio se vede che il gioco non è al prezzo che dice lui lo compra più in la semplicemente, che su pc sopratutto direi che il day one è follia, lo è su console ormai figuriamoci lì

oggi con una series S più gamepass giochi un anno potenzialmente senza spendere una lira di più, il risparmio è un altra roba 

ripeto chi guarda al risparmio non spende 1000, 1500 euro di macchina da gioco, sono tanti soldi per entrare in un’ecosistema in quell’ottica 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
2 ore fa, V ha scritto:

Ma va bene, questa discussione è nata per la questione convenienza.

Ho portato il mio esempio diverse volte: PC da 2.500€ nel 2016, la configurazione credo di averla anche scritta da qualche parte, e ho avuto, nonostante le performance su diversi giochi sopra la media, non solo problemi relativi all'ottimizzazione ma ho anche constatato di non aver risparmiato niente.

Poi nel 2021 è andato in pensione, nel senso che ha smesso di funzionare anche se l'ho riparato a Dicembre, per paura che mi si scassi di nuovo non lo sto più utilizzando.

Per mia esperienza non ho proprio problemi ad ammettere che è stata la migliore piattaforma che ho utilizzato per il gaming, e non appena potrò risparmiare ho già messo gli occhi su un laptop top; quindi per dire che in generale sono assolutamente d'accordo che la piattaforma sia perfetta per opportunità e qualità delle prestazioni (ottimizzazione permettendo).

Ma ribadisco che per me non c'è risparmio, non nella misura con cui uno gioca su console. Ma non è che la mancata convenienza mi fa pensare che sia meglio uno dell'altro.

È come quando ti compri una Ferrari, non lo fai per risparmiare a quel punto meglio una Fiat. Ma nessuno nega che una Ferrari sia meglio di una Fiat.

Quindi sul forum non è conveniente ma in realtà si?

Veth, il discorso o si basa su una reale possibilità di acquisto e le cose "non propriamente legali" non esistono, o sono legali o no.

Altrimenti diciamo anche che negli anni '90 conveniva farsi una PS1 che modificavi e avevi i giochi a 5000 lire e amen.

Se parliamo seriamente di convenienza, tralasciando le cose illegali e mi risulta che sia solo la pirateria o l'acquisto di account in quanto ti stai spacciando per un altro, nessuno mi vieta di andare in Turchia (ci sono anche stato) e comprare giochi da utilizzare qui. 

Quindi bypassiamo questo discorso e arriviamo al concreto: il risparmio su un budget iniziale forte, visto e considerata anche la problematiche dell'ottimizzazione e della qualità, in che modo sarebbe meglio, sempre parlando di budget quindi soldi, di un qualcosa che costa 400/500€ e i giochi li puoi trovare allo stesso prezzo o forse di poco sopra rispetto alla controparte PC? 

E ti sto dicendo di no...

Non è consentito, non so in che altro modo dirlo. :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tolto che se dobbiamo parlare di risparmio dobbiamo tirare dentro il fisico che non è praticamente mai a prezzo pieno, l’usato ecc cose che su pc non ci sono per dire, mica esiste solo il psn a 80 euro al day one 

bisognerebbe vedere tanti fattori che sono a mio avviso abbastanza personali, dal numeri di giochi all’anno al che tipo di giochi, quanto è importante l’online nella scelta finale ecc

banalmente io so fan delle ip di PlayStation, ritrovarmi ragnarok dopo 2 anni a prezzo pieno su pc non è un vantaggio per me, dipende da che giocatore sei 

io li vedo proprio come due ecosistemi con punti di forza diversi, dovessi farne un confronto diretto non tirerei fuori il risparmio come prima opzione di scelta, le alternative a basso costo e senza rinunciare a troppo oggi ci sono anche su console

Sono macchine che si ti permettono entrambe di giocare ma che hanno una filosofia di utilizzo proprio diversa alla base non sono così facilmente interscambiabili 

Modificato da Calavera
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
2 ore fa, Marco1990 ha scritto:

È già siamo al DOPPIO delle console. Facci girare Hellblade 2 con quel PC :asd:

Un PC che faccia girare la roba AL PARI di PS5/SerieX a 500€?

Ma hai visto i benchmark? 120 fps su Horizon quale PS5 li fa?

Costa meno del doppio di una console, ma ci trovi sia Gears che The Last of Us, l'equivalente di 2 console da 550 euro l'una... e ci fai 120 fps su Horizon, non 60...

E non ci paghi l'online per giocare.

E se consideriamo PlayStation come console, ogni gioco costa mediamente 30 euro meno già dal lancio.

Davvero, mi scuserete ma non capisco di che parliamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, theVeth ha scritto:

E ti sto dicendo di no...

Non è consentito, non so in che altro modo dirlo. :asd:

E vabbè Veth è il tuo punto di vista, rimane il fatto innegabile che su PC io stesso ho utilizzato senza problemi Key estere e conosco tantissimi che lo fanno senza problemi 😅. Ah ed è innegabile che posso benissimo acquistare giochi dall'estero per poterne usufruire sulla mia piattaforma, l'ho fatto quando ho potuto, persino su console, ho anche le cover in lingua straniera. Mai avuto problemi in tal senso, mi trovavo su suolo straniero e ho fatto i miei acquisti. Che non sia consentito non toglie che nel conteggio di ciò che conviene ci mettiamo anche questo, tra l'altro è una roba tutta interna alle aziende, non c'è uno straccio di legge europea che me lo vieti, in caso contrario postatemela e sono prontissimo ad una rettifica.

Lo sappiamo però come funziona la questione, inutile continuare a ribattere sullo stesso punto, non c'è un solo esempio tangibile di risparmio su un budget iniziale per un PC da gaming misurato ad una console che costa meno della metà + l'acquisto di Key.

Ma liberi tutti di pensarla come meglio desiderate, io sto solo discutendo poi ad una certa sarà chi legge a decidere.

59 minuti fa, Calavera ha scritto:

dico che il giocatore attento al risparmio se vede che il gioco non è al prezzo che dice lui lo compra più in la semplicemente, che su pc sopratutto direi che il day one è follia, lo è su console ormai figuriamoci lì

oggi con una series S più gamepass giochi un anno potenzialmente senza spendere una lira di più, il risparmio è un altra roba 

ripeto chi guarda al risparmio non spende 1000, 1500 euro di macchina da gioco, sono tanti soldi per entrare in un’ecosistema in quell’ottica 

Se parliamo di risparmio è esatto: i giochi al day one sono la peste, sia su console che su PC.

In ottica di risparmio conviene sempre puntare a ciò che ti fa spendere meno, quindi o sconti o servizi noleggio (tipo Pass e Plus) dove paghi annualmente e hai accesso ai contenuti.

Quello è il risparmio e la convenienza, la qualità si paga ed è anche giusto che sia così.

13 minuti fa, theVeth ha scritto:

Ma hai visto i benchmark? 120 fps su Horizon quale PS5 li fa?

Costa meno del doppio di una console, ma ci trovi sia Gears che The Last of Us, l'equivalente di 2 console da 550 euro l'una... e ci fai 120 fps su Horizon, non 60...

E non ci paghi l'online per giocare.

E se consideriamo PlayStation come console, ogni gioco costa mediamente 30 euro meno già dal lancio.

Davvero, mi scuserete ma non capisco di che parliamo.

Di che parliamo? Quella build è uno specchietto per le allodole, in realtà dicono chiaramente di aver sfruttato offerte a non finire riuscendo a tirare fuori una configurazione a quel prezzo ma 1) a distanza di mesi non è detto che puoi trovare quella configurazione allo stesso prezzo 2) 120fps su Horizon li fa con quali settaggi, rinunciando a cosa?

Inoltre che abbia Gears e Horizon poco cambia, se parliamo di risparmio la questione due console non dovrebbe neanche esistere.

Chi risparmia cerca una sola macchina in grado di giocare low cost. 

Io ricordo che su un laptop che aveva una integrata Intel (per l'epoca il male assoluto) facevo 60 FPS a Wolfenstein (il remake). Si vedeva una merda però.

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma veth poi calcoli il prezzo pieno delle console senza sconti munite già di pad per giocare quando fai la somma

con una build fatta con gli sconti a 900 euro tirata (detto da loro) senza però le periferiche, la si vuole un po’ tirare per i capelli dai 

una ps5 slim digital da un media world la trovi a 400 euro munita di pad per giocare, senza neanche voler tirar dentro series s, di che parliamo 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Mi sembra un miscuglio di roba onestamente, dove non si scinde cosa è conveniente da cosa è economico.

Ammesso e concesso che il casual che si fa andare bene Series S ed il Gamepass di sicuro non ha bisogno di 900 euro di PC...

Si sta semplicemente perdendo qualsivoglia raffronto logico.

Stiamo parlando di gente appassionata, che mediamente acquista dai 10 ai 30 giochi l'anno, che prende la "next-gen" (che oggi costa 550 euro) in un periodo storico in cui i prezzi dei giochi sono aumentati e spesso e volentieri bisogna andare di retail per risparmiare senza rischiare di violare i termini di servizio.

Il PC è conveniente NON sul singolo prodotto, ma sulla serie di soluzioni che offre.

Oggi spendi 900 per un PC, ma nessuno ti obbliga a pagare per giocare online.

Ti ritrovi i titoli delle piattaforme principali in un solo dispositivo (catalogo PS, Xbox, Mobile e PC)

Puoi personalizzare la tua esperienza - vogliamo parlare di ottimizzazione console? Abbiamo già dimenticato che sono usciti tutta una serie di giochi rotti sulla nextgen? - sia tramite le impostazioni (perché se non ottimizzano loro, ottimizzi tu), sia attraverso le mod (che possono essere tecniche, estetiche e ludiche).

Il costo di un PC include un pacchetto di TUTTE queste cose.

Non si paga solo la piattaforma in quanto hardware, ma tutta una serie di possibilità che altrove non arrivano.

La convenienza sta nell'offerta complessiva.

Economico =/= conveniente

Per convenienza si intende il rapporto qualità/prezzo. 

Se cercate la via più economica per giocare l'abbiamo tutti in tasca. Abbonamento al cloud streaming, acquisto di un controller e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei te che fai confronti alla buona per portare acqua al tuo mulino dai veth, fai confronti hardware tra prezzi pieni vs scontati

stai decidendo te il tipo di utente, stai descrivendo il pc gamer che guarda un po’ vede nel pc il suo hardware ideale e anche grazie al … no ? 
stai dando per scontato che a tutti interessino quelle possibilità e non è così 

l’ottimizzazione pc vs console per me non ha proprio discussione 

Oltre al fatto che stai dando per scontato che tutte le build siano da 900 euro quando l’euforia del video ė proprio l’essere riusciti a costruirne uno buono a quella cifra, non ė la normalita

La versatilità nessuno la sta mettendo in dubbio né io né V,  ne il catalogo maggiore 

 la convenienza però dipende dall’utente 

 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Sì ma come se fosse la prima volta, sono anni e anni che fanno così. Ora non ricordo esattamente come andarono le cose per Demon's Souls su PS3 ma già dai tempi di Dark Souls ricordo che modificarono qualcosa rispetto al day one, stessa storia si è replicata con Sekiro e Elden Ring (e forse anche con Bloodborne). Lo fanno apposta, vi danno il giochino iper difficile così i sadici si sfregano le mani e poi si ricordano che devono vendere e dopo pochi giorni lo patchano. Ormai è solo marketing per loro, non è che fanno il ragionamento "visto che son tutti incapaci lo facciamo più facile". Questo genere di giochi hanno già di default una difficoltà standard elevata, al day one consegnano alle masse la versione più impossibile solo per trollarvi. @Cloud
    • Mica elimini tutti i compratori, riduci solo drasticamente di numero la popolazione mondiale: pochi ricchissimi e un numero estremamente limitato di altra gente più povera sotto a questi. Il resto tutti robot-lavoratori-schiavi.   Cavolo ora che ci penso è praticamente la trama di Detroit Become Human        
    • Non lo so….da giocare sono dei legni oramai, ci sono i remake…. magari come collezionismo ha più senso comprare le edizioni fisiche originali…. Però al giusto prezzo ogni cosa ha senso.  
    • Io sono a 30 ore ho buttato giù gran parte dei boss(leggende comprese) anche se me ne mancano giusto qualcuno....nn mi riesce fare il boss finale.rimane con 70 punti salute e mi affetta in due....il che fa rabbia visto che bastava un cecio sparato da una cerbottana per ucciderlo.ma gliela farò. La sfida c'è ed è tosta,ma gestibile. Ho trovato qualche difficoltà solo con messmer e bayle il terribile   Noto con piacere e angoscia che ci sono una vagonata di draghi da buttare giù. Per edesso no problem....per quanto mi riguarda c'è in sto dlc il peggiore che abbia mai combattuto.assolutamente anche considerando il gioco base....una spina nel fianco(12 tentativi ) Come da prassi boss primari che servono pe finire il gioco a volte son mooolto piu facili di quelli opzionali.maledetti
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...