Vai al contenuto

Il PC da Gaming è la via!


Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Non essendoci un topic adatto ed avendo potuto notare che più di una volta, nei vari topic, si è parlato di PC da gaming andando OT, ho pensato di creare un topic specifico.

In un mondo videoludico in cui il PC è sempre più protagonista, in quanto vede i giochi di quasi tutte le piattaforme arrivare anche al D1, molti potrebbero pensare di optare per un PC.

Penso sia ottimo avere un topic unico che possa fornire consigli, dialoghi, comparative, vantaggi, svantaggi e discussioni.

Una cosa è certa:

Oggi tutti sono d'accordo nel dire che QUESTO è il miglior momento storico per farsi un PC da Gaming (sia esso fisso, sia esso portatile).

Vi lascio con un breve video:

https://youtu.be/jBSerzrEBSg?si=ZpWveNN8KBIrEkFk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

sarà pure un momento storico ma avendo un trascorso da pcista dico anche no per il semplice fatto che oggi si con 1000€ ti fai un buon pc dove giochi  tutto a 1440p tutto maxato ma tra 2 anni ti tocca mettere mani sul potafogli per upgradare il pc, con una console ci faccio 7 anni facili facili.

Modificato da rapido85
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
3 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sarà pure un momento storico ma avendo un trascorso da pcista dico anche no per il semplice fatto che oggi si con 1000€ ti fai un buon pc dove giochi  tutto a 1440p tutto maxato ma tra 2 anni ti tocca mettere mani sul potafogli per upgradare il pc, con una console ci faccio 7 anni facili facili.

Guarda, si può smentire facilmente questa cosa. Sul web e su youtube è pieno di video con configurazioni vecchie che mostrano come girano i giochi usciti durante questi anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, rapido85 ha scritto:

sarà pure un momento storico ma avendo un trascorso da pcista dico anche no per il semplice fatto che oggi si con 1000€ ti fai un buon pc dove giochi  tutto a 1440p tutto maxato ma tra 2 anni ti tocca mettere mani sul potafogli per upgradare il pc, con una console ci faccio 7 anni facili facili.

"non stai pensando quadrimensionalmente ragazzo!"(cit.)

 

1) pure su PC ci fai anche 10 anni giocando bene (l'importante è prendere un buon PC all'inizio con una buona gpu). Che poi va detto pure che con le mid gen nel mondo consoles questo ciclo si è molto ridotto.

2) i giochi su PC costano MOLTO MENO e ci sono MOLTI più saldi e MOLTO più frequenti sulle varie piattaforme rispetto agli store di microsoft e sony (volendo con quello che risparmi se proprio hai la fissa ti mantieni il PC sempre al top)

3) le suddette piattaforme e in particolare epic games REGALA giochi PC ogni settimana (e non serve manco che paghi abbonamento come i finti regali che fa la sony e che offline senza abbonamento non funzionano)

4) non andrebbe detto ... "e quindi non lo diciamo" edit. Mod.

5) su PC i giochi sono talmente moddati dalle varie community che ti durano molto più che su console.

6) ormai le esclusive console pure non esistono più, la stessa roba in versione migliorata graficamente arriva pure su PC  con tempistiche sempre più veloci.

 

Non c'è più questa convenienza della console sul pc come in passato...

Modificato da theVeth
Evitiamo.
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, theVeth ha scritto:

Oggi tutti sono d'accordo nel dire che QUESTO è il miglior momento storico per farsi un PC da Gaming

Io no, non sono d'accordo con questa affermazione.

Nel senso che per me uno è liberissimo di farsi tutti i PC da gaming che vuole ma l'attuale generazione non ha, dal mio punto di vista, quel qualcosa che giustifichi un investimento iniziale così forte da poter essere applicato come modello di riferimento al giocatore medio.

Inoltre, lo dico da un bel po' e lo dico da giocatore che ha una storia prevalentemente su PC, il concetto di PC gaming dovrebbe essere al passo con le attuali esigenze dell'utenza. Esistono i gaming laptop ed esistono le portatili come Steam Deck e simili per un motivo ben preciso: il gaming si è evoluto.

Ho acquistato il mio ultimo PC da gaming (all'epoca era fascia medio-alta) nel 2016, da allora è passata un'intera gen che ha a poco a poco affermato l'esigenza di giocare con il PC ma con uno stile che si adattasse al quotidiano, così come è capitato con le console quando iniziarono a rilasciare le portatili.

Fino a 6/7 anni fa potevo abbracciare un concetto di gaming su PC classico, come facevo negli anni '90 da ragazzino, seduto alla scrivania e con mouse e tastiera; oggi non più, oggi pretendo sia la scrivania che il divano, sia lo stare in casa che durante un viaggio in aereo; oggi pretendo che il gaming PC si adatti a me, così come ha fatto il gaming su console e non il contrario.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, V ha scritto:

Io no, non sono d'accordo con questa affermazione.

Nel senso che per me uno è liberissimo di farsi tutti i PC da gaming che vuole ma l'attuale generazione non ha, dal mio punto di vista, quel qualcosa che giustifichi un investimento iniziale così forte da poter essere applicato come modello di riferimento al giocatore medio.

Inoltre, lo dico da un bel po' e lo dico da giocatore che ha una storia prevalentemente su PC, il concetto di PC gaming dovrebbe essere al passo con le attuali esigenze dell'utenza. Esistono i gaming laptop ed esistono le portatili come Steam Deck e simili per un motivo ben preciso: il gaming si è evoluto.

Ho acquistato il mio ultimo PC da gaming (all'epoca era fascia medio-alta) nel 2016, da allora è passata un'intera gen che ha a poco a poco affermato l'esigenza di giocare con il PC ma con uno stile che si adattasse al quotidiano, così come è capitato con le console quando iniziarono a rilasciare le portatili.

Fino a 6/7 anni fa potevo abbracciare un concetto di gaming su PC classico, come facevo negli anni '90 da ragazzino, seduto alla scrivania e con mouse e tastiera; oggi non più, oggi pretendo sia la scrivania che il divano, sia lo stare in casa che durante un viaggio in aereo; oggi pretendo che il gaming PC si adatti a me, così come ha fatto il gaming su console e non il contrario.

 

Ma non si è già adattato? Al giorno d’oggi puoi prendere un controller Xbox o PlayStation e collegarlo al pc così da giocarci da divano, inoltre puoi pigliarti la steam deck oppure un handled e giocare in mobilità 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

"non stai pensando quadrimensionalmente ragazzo!"(cit.)

 

1) pure su PC ci fai anche 10 anni giocando bene (l'importante è prendere un buon PC all'inizio con una buona gpu). Che poi va detto pure che con le mid gen nel mondo consoles questo ciclo si è molto ridotto.

2) i giochi su PC costano MOLTO MENO e ci sono MOLTI più saldi e MOLTO più frequenti sulle varie piattaforme rispetto agli store di microsoft e sony (volendo con quello che risparmi se proprio hai la fissa ti mantieni il PC sempre al top)

3) le suddette piattaforme e in particolare epic games REGALA giochi PC ogni settimana (e non serve manco che paghi abbonamento come i finti regali che fa la sony e che offline senza abbonamento non funzionano)

4) non andrebbe detto ... "e quindi non lo diciamo" edit. Mod.

5) su PC i giochi sono talmente moddati dalle varie community che ti durano molto più che su console.

6) ormai le esclusive console pure non esistono più, la stessa roba in versione migliorata graficamente arriva pure su PC  con tempistiche sempre più veloci.

 

Non c'è più questa convenienza della console sul pc come in passato...

no dai anche con una 4080 e una cpu che la spinge al massimo tra 4-5 anni ti tocca scendere a compromessi grafici, e parliamoci chiaro con una 4080 + cpu che la spinge siamo a 2000€ di pc, no grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, iTzPonio ha scritto:

Ma non si è già adattato? Al giorno d’oggi puoi prendere un controller Xbox o PlayStation e collegarlo al pc così da giocarci da divano, inoltre puoi pigliarti la steam deck oppure un handled e giocare in mobilità 

Certo che si è già adattato ma solo se ho varietà di scelta e metto sullo stesso piano il giocare al classico PC fisso con Rog Ally o un gaming laptop; in quel caso sì, si è adattato.

Se invece l'unica opzione è quella di farsi il solo PC fisso perché è l'unica scelta top convenienza di questo periodo la risposta è chiaramente "NO". Né per il discorso convenienza che ormai si è affievolito rispetto a 8 anni fa e né per quanto riguarda l'offerta videoludica che non richiede in alcun modo l'investimento di un PC fisso al giorno d'oggi. 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un dubbio, mi faccio il pc super top ecc ecc però lo uso sempre con controller a parte rare eccezioni tipo strategici, ma usando il controller come periferica se gioco a cod o ad halo in competitivo mi mettono in lobby con persone che usano mouse e tastiera? 

Modificato da iTzPonio
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema maggiore sono sempre i soldi,per giocare a livello PS Xbox non devi spendere un esagerazione ma quando ti stai facendo una bild alla fine spendi minimo il doppio. ..

Io per esempio non avevo nemmeno una buona TV..alla fine mi sono comprato LG C4 da 42 pollici più PC con ryzen 7 7800X3d e Asus 4090 tuf.

In tutto questo ho venduto Xbox e ps5 ma Cofidis ringrazia ugualmente.

😊

Ognuno si compra la conf che vuole ma oramai ci sono di tutti i prezzi 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, iTzPonio ha scritto:

Ho un dubbio, mi faccio il pc super top ecc ecc però lo uso sempre con controller a parte rare eccezioni tipo strategici, ma usando il controller come periferica se gioco a cod o ad halo in competitivo mi mettono in lobby con persone che usano mouse e tastiera? 

Se hanno il crossplay si.

Se è un gioco senza aim assist son dolori :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, iTzPonio ha scritto:

Ho un dubbio, mi faccio il pc super top ecc ecc però lo uso sempre con controller a parte rare eccezioni tipo strategici, ma usando il controller come periferica se gioco a cod o ad halo in competitivo mi mettono in lobby con persone che usano mouse e tastiera? 

No ti mettono nella lobby dei pcisti velati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Steam e GOG tra sconti vari e key ho comprato il mondo. Su Epic ho comprato solo Kena ma ho circa 250 giochi grazie ai regali di Epic stessa o Prime Gaming. :botteaSirio:
Poi ho il pass. E in tutto questo, tra PC, Xbox e Ps5... gioco sempre col Saturn, il DC o il Gamecube. :botteaSirio:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Kintaro Oe ha scritto:

Qui si fanno mille ragionamenti sul lato tecnico, io ne faccio solo uno pratico: col caxx che passo da un 55" a uno schermo che se va molto bene arriva ai 24".

Io ho un c2 55" attaccato al muro sopra la scrivania. :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Kintaro Oe ha scritto:
 
 

Qui si fanno mille ragionamenti sul lato tecnico, io ne faccio solo uno pratico: col caxx che passo da un 55" a uno schermo che se va molto bene arriva ai 24".

This, ho il mio bel 50'' ambilight e mi scoccierebbe giocare su un 20/24 :asd: anche se forse è una questione di abitudine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/6/2024 at 12:07, theVeth ha scritto:

Non essendoci un topic adatto ed avendo potuto notare che più di una volta, nei vari topic, si è parlato di PC da gaming andando OT, ho pensato di creare un topic specifico.

In un mondo videoludico in cui il PC è sempre più protagonista, in quanto vede i giochi di quasi tutte le piattaforme arrivare anche al D1, molti potrebbero pensare di optare per un PC.

Penso sia ottimo avere un topic unico che possa fornire consigli, dialoghi, comparative, vantaggi, svantaggi e discussioni.

Una cosa è certa:

Oggi tutti sono d'accordo nel dire che QUESTO è il miglior momento storico per farsi un PC da Gaming (sia esso fisso, sia esso portatile).

Vi lascio con un breve video:

https://youtu.be/jBSerzrEBSg?si=ZpWveNN8KBIrEkFk

Io invece dico che non è MAI un buon momento per farsi un PC (sono stato PCista), non rinnovano più come anni fa, le vere novità arrivano sempre a cambio gen di console e stare al passo con i PC significa far sanguinare il portafogli 

Modificato da Marco1990
Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Marco1990 ha scritto:

Io invece dico che non è MAI un buon momento per farsi un PC (sono stato PCista), non rinnovano più come anni fa, le vere novità arrivano sempre a cambio gen di console e stare al passo con i PC significa far sanguinare il portafogli 

Oggi con il DLSS un PC ti dura una vita intera, è cambiato tutto grazie a nvidia e il progresso che ha fatto.
Invece di comprare una console, ad inizio gen fai un PC che ti dura un'intera generazione, se poi chiaramente uno diventa maniaco di avere sempre il top è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco l'associazione PC schermo piccolo .

Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC.

Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella .

Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie. 

Lo scoglio iniziale è solo spendere di più .

Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Diegoleon1974 ha scritto:
 
 

Non capisco l'associazione PC schermo piccolo .

Ci sono TV da 55 pollici come appunto il mio LG C4 che ci si può attaccare tranquillamente un PC.

Uno non esclude l'altro ,sono passato da hellblade 2 da series x a PC e mi è caduta la mascella .

Poi a parte il fattore risoluzione e frame rate ,con un PC si può giocare con giochi PC ps5 ed Xbox ... più mod varie. 

Lo scoglio iniziale è solo spendere di più .

Poi ovviamente il di più va in base a quanto uno lo vuole performante .

 

Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro.


E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no?


Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più :asd: , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.

 

Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Cloud ha scritto:

 

Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro.


E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no?


Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più :asd: , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.

 

Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.

Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad.

Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena?

8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi. 
Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Mirko91 ha scritto:

Oggi con il DLSS un PC ti dura una vita intera, è cambiato tutto grazie a nvidia e il progresso che ha fatto.
Invece di comprare una console, ad inizio gen fai un PC che ti dura un'intera generazione, se poi chiaramente uno diventa maniaco di avere sempre il top è un altro discorso.

Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Marco1990 ha scritto:

Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi

Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mirko91 ha scritto:

Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)

Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...